3. Trattare l'elemento con un solvente non infiammabile e lasciarlo asciugare.
4. Installare nuovaente l'elemento e il coperchio del filtro aria.
9.3 Manutenzione candele (L)
Candele consigliate per un funzionamento correttto del motoore gli elettrodi devono essere
senza depositi.
1.Rimuovere la pipetta della candela
ATTENZIONE
Durante il funzionamento il silenziatore si surriscalda. Evitare quindi di toccarlo.
2. Esaminare visivamente la candela. Scartare candele che presentano segni di usura o gli
isolatori spaccati o scheggiati.
3. Misurare la distanza fra gli elettrodi con l'aiuto di un spessimetro. Se necessario
correggere la distanza piegandoo l'elettrodo laterale. La distanza deve essere: 0,70 –
0,80mmm
4. Controllare che la rondella della candela sia in buone condizioni, avvitare poi la candela
manualmente per evitare che le filettature vengano spanate.
NOTA:
Dopo aver collocato la candela nella propria sede, nel caso si tratti di candela nuova, serrare di
mezzo giro per comprimere la rondella. Se si riutilizza una candela usata, serrare di 1/2-1/4 di
giro.
ATTENZIONE:
Le candele devono essere ben serrate. Una candela serrata in modo non corretto puo
' diventare molto calda e danneggiare cosi il motore. Non usare mai candele con un grado
termico non idoneo.
FUNZIONAMENTO AD ALTITUDINI ELEVATE
Ad altitudini elevate, la miscela standard aria carburante risulta eccessivamente ricca.
Le prestazioni diminuiscono e il consumo di carburante aumenta.
Il rendimento ad altitudini elevate puo'essere migliorato tramite l'installazione di un ugello
nuovo con un diametro piu' ridotto e regolando di nuovo la vite dell' aria.
10. TRASPORTO/IMMAGAZZINAMENTO (J,K)
ATTENZIONE:
Lasciare che il motore si raffredi prima di trasportare o immagazzinare a chiuso la motopompa.
Se si vuole trasportare la pompa, chiudere la valvola del carburante e tenere la pompa in piano
per evitare fuoriuscite di carburante. Il carburante versato o il vapore possono incendiarsi.
Prima di immagazzinare la pompa per un periodo prolungato:
1. Immagazzinarla unicamente in una zona non eccessvamente umida o polverosa.
2. Pulire l'interno della pompa se la pompa e' stata usata in acqua sporca o sabbiosa ecc,
al suo interno si depositeranno sedimenti. Pompare acqua pulita all' interno della pompa per
pulirla. Dopo il lavaggio rimuovere il tappo di drenaggio, scaricare tutta l'acqua dal vano della
25