pompa e reinstallare il tappo.
3. Drenare il carburante
ATTENZIONE:
La benzina e' estremamente infiammabile e, in determinate condizioni esplosiva.
a. Portare la leva del carburante in posizione off. Rimuovere la vite di scarico in camera di
carburazione.
b. Porre la valvola carburante in posizione on e scaricare la benzina in un apposito
contenitore.
c. Reinstallare la vite di drenaggio.
4. Sostituire l'olio
5. Rimuovere la candela e versare un cucchiaio ca. Di olio di motore pulito nel cilindro. Avviare
il motore piu' volte per distribuire l'olio, quindi reinstallare la candela.
6. Coprire la motopompa per proteggerla dalla polvere.
11.RICERCA GUASTI
11.1 Se il motore non si avvia
Verificate seguenti possibili cause:
1.
Ce'carburante sufficiente nel serbatoio
2.
La valvola del carburante e' in posizione on
3.
La benzina arriva al carburatore .per controllare, allentare la vite di drenaggio con la
valvola carburante aperta
ATTENZIONE:
La benzina e' estremamente infiammabile e, in determinate condizioni esplosiva.
ATTENZIONE
Se viene versato del carburante, assicurarsi che l'area sia ben asciutta prima di provare le
candele o avviare il motore.
4.
L'interruttore del motore e' su on
5.
C'e' abbastanza olio nel motore
6.
La candela e' in buone condizioni
a) Rimuovere e ispezionare la candela. Pulire , regolare nuovamente la distanza fra gli
elettrodi e asciugare la candela.
b) Installare la candela nella pipetta
c) Portatel'interruttore del motore in posizione on.
d) Mettere a massa l'elettrodo
e) Verficare se tirando l'avviatore produce scintille
7.
Se il motore non parte, rivolgersi al suo rivenditore
11.2 Se la pompa non pompa l'acqua
Verificate seguenti possibili cause:
1.
C'e' acqua di adescamento sufficiente
2.
Il filtro e' ostruito
3.
Le fascette del tubo sono installate saldamente
26