AVVERTENZA
La centralina del gas varia a seconda dell'allestimen-
to del camper.
ATTENZIONE
La prima volta che utilizzate delle apparecchiature
a gas leggere attentamente il libretto delle istruzioni
fornito dai costruttori.
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
Ogni camper è dotato di un impianto per la distribuzione interna
di aria calda.
Per consultare le informazioni relative alle diverse
tipologie di dispositivi vi invitiamo a consultare i
seguenti QR code/Link
www.luanocamp.it/riscaldamento
COME RISCALDARE IN MODO CORRETTO
Nel camper sono installate diverse bocchette di uscita dell'aria.
Una serie di tubazioni conducono l'aria calda alle bocchette di
uscita. Orientare le bocchette tramite l'aletta A in modo che l'aria
calda fuoriesca nella direzione desiderata.
Il flusso dell'aria può variare in base all'apertura delle bocchette,
con la bocchetta completamente aperta avremo il flusso d'aria
calda al massimo, con le bocchette parzialmente aperte avrem-
mo un flusso d'aria calda ridotto. Quando tutte le bocchette sono
aperte, l'uscita d'aria calda da ogni bocchetta è limitata, il flusso
di aria calda può variare in base alle bocchette aperte.
ATTENZIONE
Una volta all'anno controllare presso un'officina au-
torizzata LUANO CAMP gli scarichi di tutte le uten-
ze del gas. In particolare lo scarico della stufa, che
deve essere efficiente e libero da occlusioni e rotture.
Porre la massima attenzione a non produrre schiac-
ciature, buchi, strappi o distaccamenti del tubo di
scarico della stufa, al fine di evitare fuori uscite di
monossido di carbonio.
ATTENZIONE
Lo scambiatore di calore della stufa deve essere so-
stituito dopo 10 anni dalla prima messa in funzione;
la sostituzione deve essere eseguita o dal produttore
della stufa o dall'officina autorizzata LUANO CAMP.
AVVERTENZA
Non ostruire le griglie di aerazione presenti sul cam-
per.
55