1-2(-), tensione = +40 Vdc circa, con tensione
di rete nominale.
♦ Con J1 su scheda alimentazioni (53) collega-
to, scollegare temporaneamente, a generatore
spento, J9 da scheda potenza (45). Rialimen-
tare il generatore e verificare su J9 di scheda
potenza (45), terminali 2(+) e 1(-), tensione =
+50 Vdc circa, con pulsante di start premuto.
Se non corretto:
− verificare il funzionamento dell'inverter,
eseguendo se necessario il TEST TENSIO-
NE D'USCITA A VUOTO di par. 3.3.8;
− verificare efficienza del diodo D30, con-
densatore C40 e trasformatore di poten-
za TF5 su scheda potenza (45) (vedi Fig.
2.3.1);
− sostituire scheda potenza (45).
Se corretto, individuare i componenti difet-
tosi su scheda pannello (48), basandosi sulla
mappa connettori di par. 5.5 e sostituirli.
♦ Sostituire schede potenza (45) e/o alimenta-
zioni (53) e/o pannello (48).
TEST SEGNALE REAZIONE DI VELOCITÀ.
□ Scheda pannello (48), connettore J4, terminali 2(+) - 4(-)
= terminali 3(+) - 4(-) = Fig. 5.2.1, dopo tre secondi dalla
pressione sul pulsante start (segnale di reazione di velo-
cità da encoder motore).
NO
Corretto?
♦ Funzionamento regolare.
■ Controllare cablaggio fra J13 scheda pannello (48) e
motore trainafilo (25).
■ Controllare che non ci sia un impedimento meccanico
che blocca il motore (25).
■ Controllare il senso di rotazione del motore; se errato,
invertire i fili sul connettore J13.
■ Scollegare temporaneamente, con generatore spento, i
terminali del motore trainafilo (25) dal connettore J13
su scheda pannello (48) e verificare resistenza fra i ter-
minali del motore rimasti liberi. Valore corretto = 3
ohm, circa (resistenza dell'avvolgimento del motore).
Se 0 ohm (cortocircuito) sostituire motore trainafilo
(25) e controllare efficienza dei mosfet M2, M3, del
rele RL1, dei resistori R83, R85, R79, R80 e dei diodi
D16 e D17 su scheda pannello (48) (vedi mappa connet-
tori di par. 5.5).
■ Sostituire motore trainafilo (25) e/o schede alimenta-
zioni (53) e/o pannello (48).
TEST ALIMENTAZIONE ENCODER.
□ Scheda pannello (48), connettore J4, terminali 1(+) -
4(-), tensione = +5 Vdc.
3302316/A
SI
TEST ENCODER.
□ Scollegare temporaneamente, a generatore spento, J4
da scheda pannello (48) e verificare resistenza sui ter-
minali del connettore volante scollegato da J4:
− terminali 1 - 4 = terminali 2 - 4 = terminali 3 - 4 =
20 Kohm circa.
Se in cortocircuito, sostituire motore (25) e scheda
pannello (48). Se >Mohm sostituire motore (25).
3�3�8
Tensione d'uscita a vuoto non corretta.
TEST TENSIONE D'USCITA A VUOTO.
□ Terminali d'uscita C(+) e D(-) su generatore = +96 Vdc
circa, secondo posizione del inversore di polarità del
generatore, con pulsante di start premuto.
NO
Corretto?
♦ Funzionamento regolare.
TEST FUNZIONAMENTO BOOST CONVERTER.
□ Scheda potenza (45), terminale di R32 SHUNT(-) (in
prossimità dell'induttore L3) e dissipatore DISS2(+),
tensione = +395 Vdc, con generatore alimentato dopo
la fase di start-up, 5 s circa.
SI
Corretto?
♦ Controllare corretto fissaggio e pulizia nei
collegamenti di scheda PFC sul connettore J5
di scheda potenza (45).
♦ Verificare condizioni dei componenti di po-
tenza del boost converter (L3, U5, U7, R32,
D11, D12, C27, C28, C29) su scheda potenza
(45).
♦ Sostituire scheda potenza (45).
TEST TENSIONE SECONDARIO TRASFORMATORE
TF5.
□ Scheda potenza (45), terminale VITE1(gnd) e termi-
nale di R84 lato R83 = Fig. 5.2.2, tensione a vuoto sul
secondario di potenza del trasformatore TF5, con pul-
sante di start premuto.
NO
Corretto?
♦ Controllare che nel cablaggio fra terminali
VITE1 e VITE2 di scheda potenza (45), in-
versore di polarità e terminali d'uscita C e
D del generatore non vi siano cortocircuiti o
perdite d'isolamento verso massa. Se si tro-
vano connessioni lente serrarle e sostituire
SI
NO
SI
11
IT