3�4
Codici errore�
3�4�1
-02- Errore su EEprom�
Blocco per errore di scrittura nella memoria dei dati uten-
te. Sostituire scheda pannello (48).
3�4�2
-06- Errore di comunicazione rilevato da sche-
da pannello (48)�
3�4�3 -09- Errore di comunicazione rilevato da sche-
da INV su scheda potenza (45).
IT
Errore di comunicazione fra scheda pannello (48) e scheda
INV su scheda potenza (45). Controllare cablaggio fra J1
su scheda pannello (48) e J7 su scheda potenza (45).
Controllare corretto fissaggio e pulizia nei collegamenti
di scheda INV sul connettore J4 di scheda potenza (45).
Sostituire schede pannello (48) e/o potenza (45).
3�4�4
-10- Mancanza tensione e corrente all'uscita.
All'accensione del generatore il controllo verifica le con-
dizioni di funzionamento tramite un breve test di genera-
zione della tensione d'uscita a vuoto.
In questa occasione è importante che la torcia non tocchi
il pezzo da saldare o il banco di saldatura.
Le condizioni che il controllo può rilevare durante questo
test sono le seguenti:
− tensione d'uscita presente e corrente d'uscita presente
= errore 54;
− tensione d'uscita presente e corrente d'uscita assente =
funzionamento corretto;
− tensione d'uscita assente e corrente d'uscita presente =
errore 54;
− tensione d'uscita assente e corrente d'uscita assente =
errore 10.
Errore 10 indica che all'accensione del generatore o con
inverter in funzione, i circuiti di rilevo della tensione d'u-
scita e della corrente d'uscita, su scheda potenza (45), rile-
vano tensione = 0 e corrente = 0.
Tale situazione è possibile solo con inverter guasto (cioè
non genera la tensione alternata sul primario del trasfor-
matore di potenza TF5) oppure con una o entrambe le li-
nee di rilievo tensione e corrente interrotte.
Eseguire i test di "funzionamento a vuoto" di par. 3.3.8 e
"funzionamento su carico resistivo" di par. 3.3.9.
3�4�5
-42- "Motor fault" su display A. Errore nel se-
gnale encoder motore (25)�
Il segnale fornito dall'encoder incorporato nel motore
(25), è utilizzato come segnale di reazione di velocità per
la regolazione della velocità del motore.
"Errore 42" indica che il segnale fornito dall'encoder non
14
è adeguato al segnale di riferimento generato dalla scheda
pannello (48) e quindi la velocità del motore (25) è fuori
controllo. Eseguire i test di "funzionamento motore trai-
nafilo" di par. 3.3.7.
3�4�6
-53- "Release start button" su display A. Pul-
sante di start premuto all'accensione o du-
rante il ripristino da arresto per tempera-
tura oltre i limiti�
Gli allarmi per temperatura eccessiva e per carter del gruppo
trainafilo aperto provocano l'arresto del generatore con in-
dicazione su pannello di controllo del tipo di allarme. Questi
allarmi si ripristinano automaticamente al rientro della tem-
peratura nei limiti consentiti o alla chiusura del carter.
Può accadere che tale ripristino avvenga quando il coman-
do di start è presente perciò, per evitare l'avvio improvvi-
so del generatore, dovuto alla casualità di tale ripristino,
tale situazione è rilevata e provoca il blocco del generato-
re, con segnalazione "Release start button" su display A.
Per ripristinare il corretto funzionamento, rimuovere il co-
mando di start (vedi par. 3.3.4).
3�4�7
-54- "Current not 0" su display A. Cortocircui-
to torcia - pezzo all'accensione.
All'accensione del generatore il controllo verifica le con-
dizioni di funzionamento tramite un breve test di genera-
zione della tensione d'uscita a vuoto.
In questa occasione è importante che la torcia non tocchi
il pezzo da saldare o il banco di saldatura.
Le condizioni che il controllo può rilevare durante questo
test sono le seguenti:
− tensione d'uscita presente e corrente d'uscita presente
= errore 54;
− tensione d'uscita presente e corrente d'uscita assente =
funzionamento corretto;
− tensione d'uscita assente e corrente d'uscita presente =
errore 54;
− tensione d'uscita assente e corrente d'uscita assente =
errore 10.
Errore 54 indica un possibile cortocircuito o perdita d'iso-
lamento nel circuito di potenza all'uscita del gruppo diodi
secondario su scheda potenza (45) ed inversore di polarità.
Controllare cablaggio di potenza fra terminali VITE1 e
VITE2 di scheda potenza (45), inversore di polarità e ter-
minali d'uscita C e D del generatore.
Se si trovano connessioni difettose ripristinarle e sostitui-
re eventuali componenti danneggiati.
3�4�8
-57- "Motor current high" su display A. Cor-
rente del motore trainafilo (25) eccessiva.
La scheda pannello (48) è provvista di un circuito di limi-
tazione della corrente di alimentazione del motore (25),
3302316/A