Per Iniziare; Impostazioni Iniziali; Creare, Modificare Una Lavorazione; Isualizzazione Dati Registrati - Cebora 408 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido

Publicidad

5

PER INIZIARE.

5.1

Impostazioni iniziali.

− Collegare il data logger al generatore, alimentare il
generatore e attendere il caricamento del software (boot).
− Al primo avvio del data logger, compare la pagina di
Configurazione generale (Fig. 8.1), che obbliga l'utente
ad inserire i parametri dell'impianto, prima dell'utilizzo
del data logger. I campi contrassegnati da asterisco sono
obbligatori (vedi par. 8.1).
− Nelle successive accensioni compare la Pagina Prin-
cipale (Fig. 6.1).
5.2

Creare, modificare una lavorazione.

Dalla pagina principale (Fig. 6.1):
− toccare Quality Control per accedere alla funzionalità.
È visualizzata la scheda Data (Fig. 7.1), con l'elenco delle
macchine disponibili;
− toccare Setup. Si accede alla lista delle schede di lavo-
razione memorizzate nel data logger (Fig. 7.2.1.a);
− toccare Create new, si accede alla pagina di creazione
della nuova scheda di lavorazione (Fig. 7.2.2.a). Compilare
i campi necessari per l'identificazione della lavorazione (i
campi con asterisco sono obbligatori), quindi toccare Save
per memorizzare. Nella stessa pagina compare il tasto Re-
ceive, prima assente;
− toccare Receive, il data logger carica dal generatore i
job memorizzati e la stessa pagina si completa con altri
tasti (Fig. 7.2.2.b) (si ricorda che attualmente i Job possono
essere creati solo dal pannello di controllo del generatore);
− View job detail, (Fig. 7.2.2.c) per visualizzare i job
componenti la scheda di lavorazione (Fig. 7.2.3);
e
per selezionare un job;
per cancellare il job selezionato;
per modificare il job selezionato.
In quest'ultimo caso si accede alle pagine:
− Process, (Fig. 7.2.4) per la modifica dei parametri del job;
− Quality, (Fig. 7.2.5.a) per la modifica dei parametri del
Controllo Qualità;
− WPS, per la modifica delle procedure WPS.
Effettuate le modifiche, toccare Save per salvarle o Can-
cel per annullarle, quindi toccare Back per tornare alla pa-
gina di visualizzazione dei job (Fig. 7.2.3), toccare Back
per tornare alla scheda di lavorazione (Fig. 7.2.2.b).
Toccare:
− Send, per salvare la scheda di lavorazione sul display ed
inviarla al generatore, nel quale i job verranno sovrascritti;
− Start, per eseguire la stessa operazione e predisporre
il Controllo Qualità nello stato di pronto, in attesa dei dati
di saldatura da parte del generatore. Il tasto verde Start si
trasforma nel tasto rosso Stop.
Toccare Stop per terminare l'acquisizione dei dati.
3.300.112/C
5.3
Visualizzazione dati registrati.
Dalla pagina principale (Fig. 6.1) toccare Quality Con-
trol, oppure da qualsiasi pagina toccare:
− Data, per accedere all'elenco delle macchine disponibili
(Fig. 7.3.1);
per visualizzare l'elenco delle lavorazioni ese-
guite con la macchina selezionata (Fig. 7.3.2);
per visualizzare il Job Report (Fig. 7.3.4) con i
valori misurati, relativi alla coppia "Seam - Section" della
lavorazione scelta;
e
per scorrere le varie coppie "Seam - Section"
della lavorazione;
− Job n detail, per visualizzare i parametri del job con
il quale è stato ottenuto il "Seam - Section" scelto (Fig.
7.3.5).
5.4
Esportazione dati.
Inserire una chiavetta USB nel connettore CN14.
5.4.1

Job Report.

Nella pagina Job Report (Fig. 7.3.4) toccare il tasto
Export. Il report con i dati della coppia "Seam - Section"
scelta viene esportato, in formato .pdf, su chiavetta USB.
Un messaggio temporaneo annuncia l'operazione.
5.4.2

Lavorazioni / schede di lavorazione.

Nella pagina con l'elenco delle macchine disponibili (Fig.
7.3.1) oppure in quella con l'elenco delle lavorazioni (Fig.
7.3.2), toccare:
nella riga della macchina / lavorazione di cui si
vuole esportare i dati acquisiti. Nel primo caso il report
esportato sarà riferito a tutte le lavorazioni effettuate dalla
macchina scelta, nel secondo caso alla sola lavorazione
scelta. Compare la pagina di esportazione dati (Fig. 7.3.3),
con il nome del file in formato .csv, contenente i dati
richiesti, che sarà esportato nella chiavetta USB;
− Save to USB, un messaggio temporaneo annuncia l'o-
perazione di esportazione. Una volta scomparso il mes-
saggio nella chiavetta USB è disponibile il file .csv con i
dati esportati.
− Inserire la chiavetta USB, contenente il file .csv, nella
porta USB del PC.
− Aprire il file .csv tramite un software di calcolo (tipo
Microsoft Excel) selezionando il carattere " , " (virgola)
come separatore (In Excel 2013: menu Dati, Da testo, sce-
gliere il file .csv, Importa).
I
7

Publicidad

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido