2. Confermare utilizzando il pulsante di selezione. Si accende il led rosso
sopra il relè 1.
3. Con il pulsante di selezione determinare se il relè deve avere o meno
una funzione di scambio. Quando viene attivata la funzione di blocco si
accende il led GIALLO.
4. Spostarsi sugli altri relè con il pulsante funzione e determinare se de-
vono avere o meno una funzione momentanea o di blocco utilizzando
il pulsante di selezione. La programmazione è completata quando sono
stati programmati tutti i relè.
Il led GIALLO (7) inizia a lampeggiare quando uno o più relè hanno una
funzione di blocco.
PROGRAMMAZIONE DELLA FUNZIONE DI INTERBLOCCO
È possibile selezionare le opzioni di interblocco seguenti:
Interblocco tra i relè 1 e 2
Interblocco tra i relè 3 e 4
Interblocco: tra i relè 5 e 6 (ricevitore robusto)
Interblocco: tra i relè 7 e 8 (ricevitore robusto)
1. Selezionare l'opzione di programma "Funzione di interblocco" (led
VERDE) con il pulsante funzione.
2. Confermare utilizzando il pulsante di selezione. Si accendono i led rossi
sopra i relè 1 e 2.
3. Utilizzare il pulsante di selezione per determinare se l'interblocco deve
essere o meno attivato. Il led VERDE si accende quando l'interblocco è
attivato.
4. Spostarsi sulle altre coppie di relè con il pulsante funzione e determina-
re se l'interblocco deve essere o meno attivato utilizzando il pulsante
di selezione. La programmazione è completata quando sono state
programmate tutte le coppie di relè.
Il led VERDE (n. 8) inizia a lampeggiare quando la funzione di interblocco è
stata attivata.
È possibile effettuare l'interblocco tra funzioni diverse da quelle sopra
indicate programmando il codice per i singoli pulsanti del trasmettitore sui
singoli relè (vedere registrazione automatica del codice). Esempio: quando i
pulsanti del trasmettitore 1 e 3 sono programmati rispettivamente sui relè
1 e 2, in pratica è possibile effettuare un interblocco tra la funzione 1 e 3.
211