Con questa selezione nel caso la pressione scenda al di sotto della soglia minima la macchina si arresta,
chiude la valvola di ingresso e attende il rialzarsi della pressione, al di sopra della soglia minima, per
riaprire la valvola e ricominciare il ciclo (la macchina rimane nello stato di START). Non ci sono limiti al
numero di fermate.
Stop ciclo e allarme pressione
Con questa selezione nel caso la pressione scenda al di sotto della soglia minima la macchina si arresta, la
valvola viene chiusa e viene dato l'allarme di pressione. La macchina va in stato di STOP e può ripartire
solo dopo l'intervento di un operatore.
5.7.
Gestione sensori di misura pressione/portata acqua in ingresso.
In questa pagina si deve prima di tutto selezionare il tipo di sensore per la rilevazione della pressione
dell'acqua in ingresso macchina.
Nessun dispositivo di controllo pressione (figura 22), la macchina è sempre pronta a ricevere il
comando di START a prescindere dalla presenza o meno dell'acqua.
Pressostato con contatto digitale calibrato meccanicamente (figura 23).
Trasduttore di pressione analogico con soglia minima impostabile (figura 24) in questo caso si deve
impostare il fondo scala dello strumento (normalmente è indicato sullo stesso) e la soglia minima di
pressione per l'avvio del ciclo di lavoro.
NB il trasduttore di pressione deve fornire un segnale 1-6V dove 1=0Bar e 6V=FondoScala
Bar impostato, se il segnale elettrico è inferiore a 1V il sistema genera un allarme di sensore
danneggiato.
22
22
24
23
20/01/2020
SMART