NSFX
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Prima di collegare l'NSFX al computer, recarsi alla pagina www.serato.com/itch
1.
Dopo aver rimosso le forcelle del supporto per
portatile dell'NS7 dal corpo principale, servirsi di un
cacciavite a stella per rimuovere le due viti grandi e
i paraurti da ciascuna forcella.
2.
Sostituire i paraurti e le viti originali con quelli in
dotazione con l'NSFX.
Nota bene: per fissare i nuovi paraurti, servirsi
unicamente delle viti in dotazione con l'NSFX.
(Queste ultime sono più piccole di quelle originali.)
3.
Inserire le forcelle negli appositi slot a livello della
staffa principale del supporto per portatile. Non
servirsi delle viti originali in dotazione con il
supporto per il portatile.
4.
Collocare
l'NSFX
sulla
supporto per portatile, inserendo le sue viti nei fori
a livello della staffa. Stringere le viti per fissare
l'NSFX al supporto per portatile.
5.
Collegare il cavo USB collegato all'NSFX ad una
porta USB disponibile del computer.
CARATTERISTICHE
2
3
4
1.
COLLEGAMENTO USB – Collegare questo cavo ad una porta USB disponibile
del computer. Una volta stabilita la connessione, i LED dell'NSFX si accendono.
2.
SOURCE – Seleziona il canale che verrà inviato tramite l'effetto. È possibile
selezionare uno dei seguenti (che verranno visualizzati nel software):
• DECK A – L'effetto si sente a livello del Deck A.
• DECK B – L'effetto si sente a livello del Deck B.
• AUX – L'effetto si sente a livello del canale MIC / AUX.
• MIX – L'effetto si sente a livello dell'intero mix (Master).
3.
FX SELECT – Girare questa manopola per selezionare un effetto da applicare al canale, che verrà visualizzato nel software. Si
può anche premere la manopola per passare automaticamente all'effetto successivo.
4.
FX MIX – Regola la quantità dell'effetto, che verrà visualizzato nel software. Per sentire meno l'effetto (un mix "dry"), spostare il
fader a sinistra. Per sentire maggiormente l'effetto (un suono "wet"), spostare il fader a destra.
5.
FX PARAM – Girare questa manopola per regolare il parametro dell'effetto, che verrà visualizzato nel software.
6.
FX ON / OFF – Premere questo tasto per attivare o disattivare l'effetto. Il LED del pulsante si accende quando l'effetto è attivo.
7.
TAP TEMPO – Battere questo tasto al tempo desiderato per inserire manualmente un BPM, aiutando così a determinare la
velocità degli effetti basati sulla frequenza. Questa lettura del BPM verrà mostrata nel software. Si può battere questo tasto per
inserire un nuovo tempo in qualsiasi momento, oppure tornare alla funzione auto-BPM della traccia tenendo premuto il pulsante
(per maggiori informazioni, si veda il paragrafo FONTE DEL TEMPO).
All manuals and user guides at all-guides.com
IMPORTANTE:
per scaricare l'ultima versione del Serato ITCH.
1
3
staffa
principale
del
6
5
7
7
6
5
Nota
occorrono due porte USB disponibili a
livello del computer: una per l'NS7, una per
l' NSFX.
128
2
4
3
2
1
4
bene:
per
utilizzare
l'NSFX,