- staccare la spina d'alimentazione elet-
trica;
- isolare la rete d'alimentazione pneuma-
tica scollegando la valvola d'interruzione
(inserto rapido) (fig. 7a).
ATTENZIONE
Durante il lavoro è sconsigliato l'uso
di attrezzature che non siano originali
SIMPESFAIP.
PRINCIPALI ELEMENTI
DI FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE
Imparate a conoscere la vostra macchina:
conoscerne l'esatto funzionamento è la
migliore garanzia di sicurezza e presta-
zioni.
Imparate la funzione e la disposizione di
tutti i comandi.
Controllare accuratamente il corretto
funzionamento di ciascun comando della
macchina.
Per evitare incidenti e lesioni, l'apparec-
chiatura dev'essere installata adegua-
tamente, azionata in modo corretto e
sottoposta a periodica manutenzione.
12
1
Cilindro azionamento braccio verticale
2
Manopola di bloccaggio
• Premere la leva A per la discesa del brac-
cio verticale, rilasciare per la risalita.
• Tenere premuta la leva A e ruotare la
manopola B per bloccare il braccio verti-
cale.
• Ruotare solo la manopola B per sboccare
il braccio verticale.
3
Braccio verticale e orizzontale (per il po-
sizionamento dell'utensile di smontaggio/
montaggio).
4
Utensile leva la leva di montaggio/smon-
taggio (per lo smontaggio e montaggio
del pneumatico dal cerchio).
5
Palo mobile ribaltabile.
6
Cuneo di bloccaggio (per il bloccaggio
del cerchio sull'autocentrante).
7a
7
Piatto autocentrante (piattaforma rotante
su cui si appoggia la ruota).
8
Pedale comando palo mobile (5) (pedale
a due posizioni stabili per il ribaltamento
del gruppo palo).
9
Pedale comando apertura e chiusura
cunei di bloccaggio (6) (pedale a tre
posizioni stabili per apertura/chiusura
avvicinamento cunei).
10 Pedale comando stallonatore (pedale
a due posizioni per l'azionamento della
paletta stallonatrice (13).
11 Pedale comando rotazione piatto auto-
centrante (7) (pedale a tre posizioni):
-
-
-
12 Pedale di gonfiaggio (pedale a due po-
sizioni nel modello STD e a tre posizioni
nella versione T.I. che permette di gon-
fiare la ruota attraverso il raccordo Doyfe
(21)).
13 Paletta stallonatrice (paletta mobile per
staccare il tallone dal cerchio).
14 Pulsante di sgonfiaggio (pulsante che
permette di scaricare l'aria in eccesso
all'interno della ruota).
Posizione 0 (stabile) piatto fermo
Premuto verso il basso (Posizione
instabile) rotazione senso orario.
Sollevato (Posizione instabile) rota-
zione senso antiorario.
Manuale d'uso M 824 LL