NOTA BENE: Con pneumatici con fianco
morbido può essere necessario inserire
la leva, in dotazione, per facilitare lo
smontaggio (fig. 20)
AVVERTENZA
Utilizzare la leva impugnandola sal-
damente.
- Portare manualmente il secondo tallone
sopra la torretta, quindi ruotare l'autocen-
trante in senso orario fino alla completa
fuoriuscita del pneumatico dal cerchio.
- Ribaltare il palo indietro.
NOTE: Nel caso di pneumatici con camera
d'aria, dopo aver smontato il tallone su-
periore, ribaltare il palo indietro e togliere
la camera d'aria prima di continuare a
smontare il tallone inferiore.
La rotazione dell'autocentrante può essere
fermata in qualsiasi momento rilasciando-
ne il pedale d'azionamento.
Per la rotazione in senso opposto sarà
sufficiente sollevare il pedale.
Montaggio
AVVERTENZA
Verificare sempre la compatibilità fra le
dimensioni del pneumatico e quelle del
cerchio prima del loro assemblaggio.
- Prima d'iniziare le operazioni di montag-
gio, lubrificare i talloni (fig.21).
20
Un tallone lubrificato è più agevole da
montare e rimane protetto da possibili
danneggiamenti.
20
- Assicurarsi che la copertura sia in buono
stato e non presenti danneggiamenti.
- Sistemare il pneumatico sul cerchio e
ribaltare il palo in avanti.
- Posizionare il tallone inferiore (fig.22)
sotto la parte destra della torretta.
- Premere il pedale d'azionamento dell'au-
tocentrante per ottenere la rotazione in
senso orario e montaggio.
- Sfruttare il canale del cerchio premendo
21
22
Manuale d'uso M 824 LL