Wilo -Stratos GIGA2.0-I Instrucciones De Instalación Y Funcionamiento página 211

Ocultar thumbs Ver también para Wilo-Stratos GIGA2.0-I:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

Seleziona tipo di utilizzo
Ingresso analogico (AI3)
Non configurato
Generatore valore di consegna
Trasduttore differenza di
pressione
Sonda di temperatura
Sensore esterno
Fig. 83: Finestra di impostazione trasduttore
di valore reale
Tipo di segnalazione ingresso analogico (AI3)
Per la sonda di temperatura
PT1000
0 – 10 V
2 – 10 V
0 – 20 mA
4 – 20 mA
Fig. 84: Tipo di segnale
Assegnazione segnalazione/valore min
Ingresso analogico (AI2)
Valore segnalazione
Valore relativo
Fig. 85: Assegnazione segnale/valore min tra-
sduttore valore reale
Assegnazione segnalazione/valore max
Ingresso analogico (AI2)
Valore segnalazione
Valore relativo
Fig. 86: Assegnazione segnale/valore max
trasduttore valore reale
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione • Wilo-Stratos GIGA2.0-I, Wilo-Stratos GIGA2.0-D • Ed.02/2022-07
Dal menu
Utilizzare l'ingresso analogico
come
ingresso del valore reale per la
1.
"Interfacce esterne"
sonda di temperatura
, ad es. per
2.
"Funzionamento ingresso analogico AI1" ...  "Funzionamento ingresso analogico AI4"
temperatura T-c.
3.
"Imposta ingresso analogico".
Selezionare prima il tipo di utilizzo:
Come ingresso del sensore selezionare uno dei tipi di utilizzo "Trasduttore differenza di pres-
sione", "Sonda di temperatura" o "Sensore esterno".
Dopo la selezione di un trasduttore di valore reale, selezionare "Tipo di segnale":
Impostare l'ingresso analogico
In caso di selezione del tipo di segnale "PT1000" vengono terminate tutte le impostazioni per
sul
tipo di segnalazione 0...20 mA
.
l'ingresso del sensore, tutti gli altri tipi di segnale richiedono altre impostazioni.
Per la trasmissione dei valori dei segnali analogici ai valori reali viene definita una rampa di
trasmissione. A tal fine viene indicato il punto di sostegno minimo e massimo della curva ca-
ratteristica e vengono aggiunti i corrispondenti valori reali (assegnazione valore/segnale MIN
e valore/segnale MAX).
Il valore per il segnale Min descrive il valore di segnale inferiore della rampa di trasmissione
con valore corrispondente pari a 0 %. In questo esempio, corrisponde a 0,0 mA per -10 °C.
Definisci punto minimo della
curva caratteristica valore reale
per sonda di
temperatura.
Con l'inserimento del punto di sostegno della curva caratteristica minima e massima viene
terminato l'inserimento.
Il valore per il segnale Max descrive il valore di segnale superiore della rampa di trasmissione
con valore corrispondente pari a 100 %. In questo esempio, corrisponde a 20,0 mA per
Definisci punto massimo della
120 °C.
curva caratteristica
valore reale per
sonda di temperatura.
Dal menu
1.
"Interfacce esterne"
2.
"Funzionamento ingresso analogico AI1" ...  "Funzionamento ingresso analogico AI4"
3.
"Correzione temperatura" e impostare il valore di correzione (Offset).
"Impostazioni" selezionare
AVVISO
Se nel menu "Seleziona tipo di utilizzo" è già impostato un altro tipo di uti-
lizzo come "Non configurato", verificare se l'ingresso analogico viene già
utilizzato per un altro tipo di utilizzo.
Eventualmente si deve selezionare un'altra sorgente.
AVVISO
Se l'ingresso analogico è configurato su un tipo di segnale PT1000 per una
sonda di temperatura, è possibile impostare un "Valore di correzione della
temperatura" per compensare la resistenza elettrica, se il cavo del sensore
è lungo più di 3 m.
AVVISO
Se si è selezionato il tipo di segnale PT1000, è possibile impostare un valo-
re di correzione della temperatura per la temperatura misurata. In questo
modo è possibile compensare la resistenza elettrica di un cavo di sensore
lungo.
"Impostazioni" selezionare
it
211

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Wilo-stratos giga2.0-dStratos giga2.0-i

Tabla de contenido