3.3 Pannello comandi frontale WF 115 XP
Fig.2 WF 115 XP
L1: si illumina non appena il generatore viene alimen-
tato.
L2: indica l'eventuale intervento dei dispositivi di pro-
tezione quali la protezione termica.
L3: si illumina quando è presente tensione in uscita alla
saldatrice.
Display 7 segmenti D1, D2: permette di visualizzare le
generalità della saldatrice in fase di partenza, le impo-
stazioni e le letture di corrente e di tensione in saldatu-
ra, la codifica degli allarmi.
Tasto/encoder E1: permette la regolazione della velo-
cità filo in MIG manuale
gia in MIG sinergico
.
Permette l'ingresso a set up, la selezione e l'impostazione dei
parametri.
T1, sinergia: permette la selezione del processo MIG manuale
o MIG sinergico
impostando il tipo di materiale da sal-
dare.
Processo MIG manuale.
Processo MIG sinergico, saldatura di acciaio al carbonio.
Processo MIG sinergico, saldatura di acciaio inox.
Processo MIG sinergico, saldatura di alluminio.
T2, diametro filo: in sinergia, permette la selezione del diame-
tro del filo utilizzato.
Diametro filo utilizzato in mm
T3: Serve per scegliere la saldatura in 2 tempi, 4 tempi ed effettua
l'avanzamento del filo quando lo sportello viene aperto.
2 Tempi: in due tempi la pressione del pulsante fa fluire
il gas, attiva la tensione sul filo e lo fa avanzare; al rilascio
il gas, la tensione e l'avanzamento del filo vengono tolti.
4 Tempi: in quattro tempi la prima pressione del pul-
sante fa fluire il gas effettuando un pre gas manuale, al
rilascio viene attivata la tensione sul filo e il suo avanza-
mento. La successiva pressione del pulsante blocca il filo e fa
iniziare il processo finale che porta la corrente a zero, il rilascio
definitivo del pulsante toglie l'afflusso del gas.
Avanzamento filo: permette l'avanzamento manuale
del filo, funzione abilitata con sportello vano bobina
aperto (utile per far passare il filo lungo la guaina della
torcia durante le manovre di preparazione). Con sportello aper-
to il pulsante torcia abilita solamente il flusso del gas.
8
e la correzione sulla siner-
3.3.1 Set up
Permette l'impostazione e la regolazione di una serie di para-
metri aggiuntivi per una migliore e più precisa gestione dell'im-
pianto di saldatura.
I parametri presenti a set up sono organizzati in relazione al pro-
cesso di saldatura selezionato e hanno una codifica numerica.
Ingresso a set up: avviene premendo per 3 sec. il tasto enco-
der (lo zero centrale su display 7 segmenti conferma l'avvenuto
ingresso).
Selezione e regolazione del parametro desiderato: avviene
ruotando l'encoder fino a visualizzare il codice numerico relati-
vo a quel parametro. La pressione del tasto encoder, a questo
punto, permette la visualizzazione del valore impostato per il
parametro selezionato e la sua regolazione.
Uscita da set up: per uscire dalla sezione "regolazione" pre-
mere nuovamente l'encoder.
Per uscire dal set up portarsi sul parametro "O" (salva ed esci) e
premere l'encoder.
Elenco parametri a set up
0 Salva ed esci: permette di salvare le modifiche e di uscire
dal set up.
1 Reset: permette di reimpostare tutti i parametri ai valori di
default.
90 Reset XE (Modalità Easy)
Permette la saldatura in MIG manuale con regolazione della
rampa motore.
91 Reset XA (Modalità Advanced)
Permette la saldatura in MIG manuale e MIG sinergico.
La gestione sinergica "STANDARD" prevede una preimpo-
stazione automatica dei parametri ideali di saldatura in base
allo scatto selezionato!
Le impostazioni rimangono invariate durante le varie fasi
della saldatura.
E' possibile fornire una correzione in percentuale sul valore
sinergico secondo le esigenze del saldatore.
92 Reset XP (Modalità Professional)
Permette la saldatura in MIG manuale e MIG sinergico.
La gestione sinergica "INTERATTIVA" prevede una preimpo-
stazione automatica dei parametri ideali di saldatura in base
allo scatto selezionato!
Durante le varie fasi della saldatura, il controllo sinergico
rimane attivo.
I parametri di saldatura vengono costantemente controllati e
all'occorrenza corretti secondo un'analisi precisa delle carat-
teristiche dell'arco elettrico!
E' possibile fornire una correzione in percentuale sul valore
sinergico secondo le esigenze del saldatore.
99 Reset: permette di reimpostare tutti i parametri ai valori di
default e di riportare l'intero impianto nelle condizioni pre-
definite Selco.
90 Reset XE (Modalità Easy)
0 Salva ed esci: permette di salvare le modifiche e di uscire
dal set up.
1 Reset: permette di reimpostare tutti i parametri ai valori di
default.
5 Rampa motore: permette di impostare un passaggio gradua-
le tra la velocità filo d'innesco e quella di saldatura.
Minimo off, Massimo 2.0s, Default 250ms
18 Burn back: permette la regolazione del tempo di bruciatura
del filo impedendo l'incollamento a fine saldatura.
Consente di regolare la lunghezza del pezzo di filo esterno
alla torcia.
Minimo off, Massimo 2.0s, Default 80ms