5.1.10 Connessioni, modulo I/O di base della pompa
Come standard, le pompe CME dispongono del modulo I/O di
base. Opzionalmente, le pompe CME possono essere acquistate
con il modulo I/O avanzato. Vedi
avanzato.
Se non è collegato alcun interruttore on/off esterno,
Nota
collegare i morsetti 2 e 3 utilizzando un ponticello.
A titolo precauzionale, i conduttori da collegare ai seguenti gruppi
di connessione devono essere separati l'uno dall'altro per tutta la
lunghezza da un isolamento rinforzato.
Gruppo 1: Ingressi
•
avvio/arresto
morsetti 2 e 3
•
ingresso digitale morsetti 1 e 9
•
ingresso setpoint morsetti 4, 5 e 6
•
ingresso sensore morsetti 7 e 8
•
GENIbus
morsetti B, Y e A
Tutti gli ingressi (gruppo 1) sono separati internamente dalle parti
conduttive di rete tramite un isolamento rinforzato e separati gal-
vanicamente da altri circuiti.
Tutti i morsetti di controllo sono alimentati da una tensione di
sicurezza molto bassa (PELV) assicurando così la protezione
contro le scosse elettriche.
Gruppo 2: Uscita (segnale del relè, morsetti NC, C, NO)
L'uscita (gruppo 2) è separata galvanicamente dagli altri circuiti.
Pertanto, è possibile collegare all'uscita la tensione di alimenta-
zione o una tensione di sicurezza molto bassa.
Gruppo 3: Alimentazione elettrica (morsetti N, PE, L)
Una separazione galvanica deve soddisfare i requisiti dell'isola-
mento rinforzato comprese le distanze di dispersione e gli spazi
liberi precisati in EN 60335.
Fig. 5
Morsetti di connessione, modulo I/O della pompa
336
5.1.9 Connessioni, modulo I/O
1: Ingresso digitale
9: Terra (telaio)
8: +24 V
7: Ingresso sensore
B: RS-485B
Y: Schermo
A: RS-485A
6: Terra (telaio)
5: +10 V
4: Ingresso setpoint
3: Terra (telaio)
2: Avviamento/arresto
5.2 Pompe trifase, 11-22 kW
Avvertimento
L'utilizzatore o l'installatore sono responsabili della
corretta messa a terra e protezione, conformemente
alle normative in vigore a livello nazionale e locale.
Tutte le operazioni devono essere eseguite da un
elettricista qualificato.
Avvertimento
Effettuare collegamenti nella morsettiera della
pompa soltanto se tutti i circuiti di alimentazione elet-
trica sono stati disinseriti da almeno 5 minuti.
Tenere presente che il segnale di relè può essere
collegato a una alimentazione esterna che è con-
nessa anche quando l'alimentazione di rete è disin-
serita.
Avvertimento
Quando la pompa è in funzione la superficie della
morsettiera può superare i 70 °C.
5.2.1 Preparazione
Prima di collegare la E-pump alla rete, tenere presente i problemi
illustrati nella figura seguente.
L1
ELCB
L2
L3
PE
Fig. 6
Pompa collegata alla rete con interruttore di rete,
fusibili di sicurezza, protezione supplementare e
messa a terra di protezione
5.2.2 Protezione contro le scosse elettriche - contatto
indiretto
Avvertimento
La pompa deve essere messa a terra in conformità
alle normative nazionali.
Poiché la corrente di dispersione dei motori
11-22 kW è > 10 mA, è necessario adottare partico-
lari precauzioni quando si collegano questi motori al
sistema di messa a terra.
IEC 61800-5-1 specifica che la pompa deve essere fissa e instal-
lata in modo permanente quando la corrente di dispersione è
> 10 mA.
È necessario soddisfare uno dei seguenti requisiti:
•
Un singolo conduttore di terra con una sezione minima del
2
cavo di rame di 10 mm
.
Fig. 7
Collegamento di un singolo conduttore di terra tramite
uno dei conduttori di un cavo di rete a 4 conduttori
(con una sezione minima del cavo- di 10 mm
L1
L2
L3
2
)