9.3.9 Limite portata per la funzione di arresto
(solo pompe trifase)
Il limite di portata per la funzione di arresto funziona
Nota
solo se l'impianto non è impostato per il flussostato.
Per impostare la portata che determinerà il passaggio
dell'impianto dal funzionamento continuo a pressione costante a
quello di avviamento/arresto, selezionare tra questi quattro valori,
di cui tre sono limiti di portata preconfigurati:
•
Bassa
•
Normale
•
Alta
•
Person.
L'impostazione predefinita della pompa è Normale, che rappre-
senta circa il 10 % della portata nominale della pompa.
Se si desidera un limite di portata più basso di Normale o se la
dimensione del serbatoio è più piccola di quella raccomandata,
selezionare Bassa.
Se si desidera un limite di portata più alto di Normale o se si uti-
lizza un serbatoio di grandi dimensioni, selezionare Alta.
Il valore Person. può essere visualizzato nell'R100, ma può
essere impostato solo tramite l'E-product PC Tool. Person. è per
la configurazione personalizzata e l'ottimizzazione del processo.
∆H
Bassa
Normale
Fig. 27 Tre limiti di portata preconfigurati: Bassa, Normale e
Alta
9.3.10 Sensore
Senza sensore
(non controllato)
L'impostazione del tipo di sensore è importante solo in caso di
funzionamento controllato.
Selezionare tra i seguenti valori:
•
Segnale di uscita del sensore
0-10 V
0-20 mA
4-20 mA,
•
Unità di misura sensore:
bar, mbar, m, kPa, psi, ft, m
•
Intervallo di misurazione del sensore.
Alta
Con sensore di pressione
(controllato)
3
3
/h, m
/s, l/s, gpm, °C, °F, %
9.3.11 Funzionamento/standby (solo pompe trifase)
Il funzionamento/standby si applica a due pompe collegate in
parallelo e controllate via GENIbus.
Il funzionamento/standby può essere impostato sui seguenti
valori:
•
Attivo
•
Non attivo.
Quando la funzione è impostata su Attivo, si verifica quanto
segue:
•
Può funzionare solo una pompa alla volta.
•
La pompa ferma (standby) si avvierà automaticamente se la
pompa in funzione (funzionamento) ha un guasto. Il guasto
verrà segnalato.
•
Le pompe alterneranno funzionamento e standby ogni 24 ore.
Attivare funzionamento/standby come segue:
1. Collegare una delle pompe all'alimentazione di rete.
Impostare il funzionamento/standby su Non attivo.
Tramite l'R100 effettuare le necessarie impostazioni nei menu
FUNZIONAMENTO e INSTALLAZIONE.
2. Impostare la modalità di funzionamento su Arresto nel menu
FUNZIONAMENTO.
3. Collegare l'altra pompa all'alimentazione di rete.
Tramite l'R100 effettuare le necessarie impostazioni nei menu
FUNZIONAMENTO e INSTALLAZIONE.
Impostare funzionamento/standby su Attivo.
La pompa in funzione cercherà l'altra pompa e imposterà automa-
ticamente il funzionamento/standby di tale pompa su Attivo.
Se non dovesse trovarla, verrà segnalato un guasto.
9.3.12 Campo di funzionamento
Come impostare il campo di funzionamento:
•
Impostare la curva min. tra la curva max. e il 12 % della curva
di massime prestazioni. L'impostazione di fabbrica della
pompa è pari al 24 % delle massime prestazioni.
•
Impostare la curva max. tra la curva di massime prestazioni
(100 %) e la curva min.
L'area tra le curve min. e max. è il campo di funzionamento.
H
100 %
Curva max.
Curva min.
12 %
Fig. 28 Impostazione delle curve min. e max. in % delle mas-
sime prestazioni
Q
349