DECALCIFICAZIONE
1. Rocket Espresso sconsiglia di
i
2. Molti dei prodotti chimici utiliz-
NE
R
3. Inoltre è molto difficile rimuovere
i
4. Controlla la qualità dell'acqua che usi
nella macchina, utilizzando sempre acqua
filtrata. L'acqua distillata può non avere la
conduttività necessaria richiesta per varie
funzioni elettroniche necessarie per il fun-
zionamento della macchina.
7.2 Risoluzione dei problemi
L'estrazione è troppo veloce
■ Verificare che il cestello del filtro non sia
sottodosato (poco caffè).
■ Controllare che la macinatura non sia trop-
po grossa.
L'estrazione è troppo lenta
■ Verificare che il cestello del filtro non sia
troppo pieno (troppo caffè).
■ Controllare che la macinatura non sia trop-
po fine.
■ Controllare che il filtro doccia non sia ostru-
ito: potrebbe essere necessario risciac-
quarlo o rimuoverlo e pulirlo
■ Verificare che il beccuccio del portafiltro non
sia ostruito. Se è sporco di olio di caffè ran-
cido, deve essere immerso in una soluzione
per la pulizia della testa dell'espresso.
rimuovere il calcare dalla mac-
china per caffè espresso.
zati per la decalcificazione delle
macchine espresso sono parti-
colarmente aggressivi. Questi
prodotti chimici possono causare
la corrosione interna dei metalli
duri utilizzati nella costruzione
della macchina.
tutta la soluzione decalcificante
dalla macchina una volta com-
pletata la procedura.
BOXER
L'acqua fuoriesce da tutto il portafiltro
■ Verificare le guarnizioni della testa. Se
visibilmente deteriorata, procedere alla
sostituzione.
■ Assicurarsi che i portafiltri siano tenuti
montati sulla testa ogni volta che la mac-
china non è in uso, poiché ciò contribuirà
a proteggere le guarnizioni.
L'espresso è troppo freddo
■ Controllare che le tazze siano sufficien-
temente calde. È possibile riscaldare le
tazze versandovi dell'acqua calda, da
svuotare, prima di iniziare l'estrazione.
■ Potrebbe essere stata prelevata troppa
acqua dalla testa del gruppo. Lasciare ri-
posare la macchina e limitare la quantità
di acqua prelevata da essa tra le estra-
zioni per permettere alla macchina di ri-
manere in temperatura.
L'espresso ha un sapore amaro
■ L'estrazione potrebbe essere troppo len-
ta. Controllare che la macinatura non sia
troppo fine. Correggere la macinatura e
renderla più grossolana.
■ La macchina potrebbe essere sporca.
Lavare di nuovo e pulire la testa del grup-
po. Pulire i portafiltri e i cestelli del filtro.
L'espresso ha un sapore aspro
■ L'estrazione potrebbe essere troppo ve-
loce. Controllare che la macinatura non
sia troppo grossa. Correggere la macina-
tura e renderla più fine.
L'espresso è acquoso e sottile
■ L'estrazione potrebbe essere troppo ve-
loce. Se lo è, la crema sarà chiara. Con-
trollare che la macinatura non sia troppo
grossa. Correggere la macinatura e ren-
derla più fine.
IT
27