ITALIANO
4.4.2 REGOLAZIONE RULLI DOSATORI
B
In base al tipo di semente è necessario prima di iniziare la semina
scegliere il tipo di rullo distributore più adatto (H, Fig. 23).
La macchina è predisposta con i rulli per semi piccoli, medi e gran-
di. Selezionare il tipo di rullo distributore secondo le indicazione
riportate nella Tabella 4
Per la selezione del rullo a denti piccoli è necessario inserire la
chiave in dotazione (Fig. 22) nel foro sul lato sinistro del rullo e
spingere all'esterno il fermo di trascinamento.
Per riportare il rullo in posizione iniziale fare l'operazione inver-
sa.
4.4.3 REGOLAZIONE TASTATORI
C
La leva di regolazione dei tastatori (Fig. 24) è posizionata sul lato
sinistro della macchina e agisce su una scala graduata da 0 a 9
posizioni. In relazione al tipo di seme utilizzato, è necessario posi-
zionare la leva in base al numero rilevato dalla tabella di semina.
I tastatori (I, Fig. 23) correttamente posizionati assicurano una
distribuzione fl uida e costante dei semi.
Posizionando la leva oltre l'apertura massima, si provoca lo
scarico dei semi dalla tramoggia.
Per ottenere una distribuzione ottimale del seme verifi care pe-
riodicamente la posizione dei tastatori (I): con la leva (Fig. 24) in
posizione 1, con il dado (M), regolare la distanza tra il tastatore e
il rullo distributore (H) a 0,5 ÷ 1 mm (Fig. 23).
4.4.4 INNESTO E DISINNESTO ALBERO AGITATORE
D
L'albero agitatore può essere agganciato (POS.1 Tabella 4) o
sganciato (POS.2 Tabella 4).
È importante ricordare che per la distribuzione di sementi
grosse (piselli, soia, ecc.) si consiglia di sganciare l'albero
agitatore dalla trasmissione (Fig. 25) per evitare che le sementi
stesse vengano danneggiate.
30
ATTENZIONE
USO E MANUTENZIONE
fi g. 22
L
H
M
fi g. 23
fi g. 24
0
fi g. 25
I
9
cod. F07010993
fi g. 37