7
Servizio e manutenzione
N.
Sintomo del guasto
4
Il LED2 sul regolatore
<FTC4 alimentato da fonte indipendente>
FTC4 è spento
1. Il regolatore FTC4 non è alimentato a 220 -
(vedere Figura
240 V CA.
<5.2.1>).
2. Sono presenti problemi nel metodo di
collegamento dei connettori.
3. Errore del regolatore FTC4.
Se il LED1 sul regolatore FTC4 è acceso.
Impostazione errata dell'indirizzo del
refrigerante per l'unità esterna.
(Nessun indirizzo del refrigerante impostato su "0").
5
Il LED2 sul
Se anche il LED1 del regolatore FTC4 lampeggia.
regolatore FTC4
Cablaggio difettoso tra il regolatore FTC4 e
lampeggia
l'unità esterna.
(vedere Figura
Se il LED1 sul regolatore FTC4 è acceso.
<5.2.1>).
1. Cablaggio difettoso nel regolatore principale
Più unità interne cablate a una sola unità
esterna.
2. Cablaggio in cortocircuito nel regolatore
principale
3. Guasto del regolatore principale
6
Il LED4 sul regolatore
1. La scheda di memoria SD NON è inserita con
FTC4 è spento
l'orientamento corretto nell'apposito alloggiamento.
(vedere Figura <5.2.1>).
2. La scheda di memoria non è conforme agli standard SD.
Il LED4 sul
1. Quantità massima dati raggiunta.
regolatore FTC4
2. Scheda protetta da scrittura.
lampeggia
3. Scheda NON formattata.
(vedere Figura
4. Scheda formattata nel file system NTFS.
<5.2.1>).
7
Nessuna erogazione di
1. Rubinetto dell'acqua fredda di rete chiuso
acqua calda al rubinetto.
2. Filtro (non fornito in dotazione) ostruito.
8
Erogazione di acqua
1. Acqua calda esaurita.
fredda dal rubinetto.
2. È selezionato il modo proibito, timer
programmazione o vacanza.
3. Pompa di calore non in funzione.
4. Fusibile termico del riscaldatore booster
saltato.
5. Interruttore differenziale con protezione da
sovracorrente per interruttore differenziale
riscaldatore booster (ECB1) saltato.
6. Il fusibile termico del riscaldatore booster è
saltato e non può essere riarmato con il tasto
di riarmo manuale.
7. Fusibile del riscaldatore a immersione saltato.
8. Interruttore differenziale riscaldatore a
immersione (ECB2) saltato.
9. Malfunzionamento della valvola a 3 vie
Possibile causa
1. Controllare la tensione tra i terminali L e N sulla morsettiera di alimentazione
2.
3. Controllare la scheda di controllo del regolatore FTC4.
Controllare nuovamente l'impostazione dell'indirizzo del refrigerante sull'unità esterna.
Impostare l'indirizzo del refrigerante su "0".
(Impostare l'indirizzo del refrigerante utilizzando SW1 (3 - 6) sulla scheda elettronica
del regolatore esterno).
Verificare che non vi siano cablaggi difettosi tra il regolatore FTC4 e l'unità esterna.
1. Verificare che non siano presenti cablaggi difettosi nel regolatore principale.
2.,3. Rimuovere i cavi del regolatore principale e controllare il LED2 sul regolatore
1. Inserire correttamente la scheda di memoria SD sino a udire uno scatto.
2. Utilizzare una scheda di memoria conforme agli standard SD (consultare la sezione 5.5).
1. Spostare o eliminare dati, oppure sostituire la scheda di memoria SD con una nuova.
2. Rilasciare l'interruttore di protezione da scrittura.
3. Consultare la sezione "5.5 Utilizzo della scheda di memoria SD".
4. Il regolatore FTC4 non è compatibile con il file system NTFS. Utilizzare una
1. Controllare e chiudere il rubinetto di arresto.
2. Chiudere l'alimentazione idraulica e pulire il filtro.
1. Accertarsi che il modo ACS sia in funzione e attendere che il serbatoio ACS si
2. Verificare le impostazioni e modificarle secondo necessità.
3. Controllare la pompa di calore; consultare il manuale di servizio dell'unità esterna.
4. Controllare il termostato del riscaldatore booster e premere il tasto di riarmo se
5. Verificare la causa e riarmare se le condizioni sono sicure.
6. Verificare la resistenza nel fusibile termico, se aperto il collegamento è interrotto
7. Controllare il termostato del riscaldatore a immersione e premere il tasto di
8. Verificare la causa e riarmare se le condizioni sono sicure.
9. Controllare tubazioni/cablaggio della valvola a 3 vie.
Spiegazione - Soluzione
interna (consultare la sezione 4.6).
• Se la tensione non è compresa tra 220 e 240 V CA, verificare che non siano
presenti problemi nel cablaggio dell'alimentazione.
• Se la tensione è compresa tra 220 e 240 V CA, andare al punto 2. di seguito.
Verificare eventuali cablaggi errati tra i connettori.
• Se i connettori sono cablati in modo errato, eseguire nuovamente i cablaggi in
modo corretto facendo riferimento a quanto segue (consultare la sezione 4.6
e lo schema di cablaggio sul coperchio del quadro elettrico e di controllo).
L
N
Nero
FTC4 alimentato
CN01
da fonte
S1
Scheda di
indipendente
controllo
S2
hydrotank
S3
• Se non si riscontrano problemi relativi al cablaggio, andare al punto 3. di seguito.
• Controllare il fusibile sulla scheda di controllo del regolatore FTC4.
• Verificare che i cablaggi non siano difettosi.
• Se non si riscontrano problemi nel cablaggio, la scheda del regolatore FTC4 è guasta.
Il numero di unità interne collegabili a una sola unità esterna è uno. Le unità interne
aggiuntive devono essere cablate individualmente a una sola unità esterna.
FTC4 (vedere Figura 5.2.1).
• Se il LED2 lampeggia verificare che il cablaggio del regolatore principale non
sia in cortocircuito.
• Se il LED2 è acceso, eseguire nuovamente il cablaggio del regolatore principale e:
- se il led LED2 lampeggia, il regolatore principale è guasto;
- se il LED2 è acceso, gli errori di cablaggio del regolatore principale sono stati corretti.
scheda di memoria SD formattata nel file system FAT.
scaldi nuovamente.
le condizioni sono sicure.
Il tasto di riarmo si trova sul lato del riscaldatore booster, coperto da un cappuccio bianco
in gomma Vedere lo schema dei componenti (sezione 3) per individuarne la posizione.
ed è necessario sostituire il riscaldatore booster.
Contattare il rivenditore Mitsubishi Electric.
riarmo che si trova sulla borchia del riscaldatore a immersione, se le condizioni
sono sicure. Se il riscaldatore è stato messo in funzione in assenza di acqua è
possibile che si sia guastato, pertanto è necessario sostituirlo.
(i) Escludere manualmente la valvola a 3 vie utilizzando il regolatore principale
(Fare riferimento a <Manuale> nella sezione 5.6). Se il malfunzionamento
della valvola persiste, andare al punto (ii) di seguito.
(ii) Sostituire la bobina della valvola a 3 vie. Se il malfunzionamento della valvola
persiste, andare al punto (iii) di seguito.
(iii) Sostituire la valvola a 3 vie (consultare il manuale di servizio).
52