7
Servizio e manutenzione
N.
Sintomo del guasto
9
Il riscaldamento
1. Pompa di calore non in funzione.
dell'acqua richiede
2. Fusibile termico del riscaldatore booster
tempi prolungati.
saltato.
3. Interruttore differenziale riscaldatore booster
(ECB1) saltato.
4. Il fusibile termico del riscaldatore booster è
saltato e non può essere riarmato con il tasto
di riarmo manuale.
5. Il fusibile del riscaldatore a immersione è
stato azionato.
6. Interruttore differenziale riscaldatore a
immersione (ECB2) saltato.
10
Abbassamento
Quando il funzionamento ACS non è operativo,
della temperatura
il serbatoio ACS emette calore e la temperatura
dell'acqua del
dell'acqua si abbassa in una certa misura.
serbatoio ACS.
Se l'acqua presente nel serbatoio ACS viene
riscaldata spesso a causa di un considerevole
abbassamento della temperatura, controllare
quanto segue.
1.
Perdita di acqua nei tubi di collegamento al
serbatoio ACS
2.
Materiale di isolamento distanziato o
staccato.
3.
Malfunzionamento della valvola a 3 vie
11
Erogazione di acqua calda
Il calore del tubo dell'acqua calda viene trasmesso
o tiepida dal rubinetto
al tubo dell'acqua fredda.
dell'acqua fredda.
12
Perdita di acqua
1. Tenuta inadeguata dei raccordi dei
componenti del circuito idraulico
2. Componenti del circuito idraulico verso il fine
vita
13
L'impianto di
1. È selezionato il modo proibito, timer
riscaldamento
programmazione o vacanza.
non raggiunge
2. Verificare le impostazioni e modificarle
la temperatura
secondo necessità.
impostata.
3. Il sensore di temperatura si trova in un locale
con temperatura diversa rispetto a quella del
resto dell'abitazione.
4. Pompa di calore non funziona.
5. Fusibile termico del riscaldatore booster
saltato.
6. Interruttore differenziale riscaldatore booster
(ECB1) saltato.
7. Il fusibile termico del riscaldatore booster è
saltato e non può essere riarmato con il tasto
di riarmo manuale.
8. Emettitore di calore non correttamente
dimensionato.
9. Malfunzionamento della valvola a 3 vie
10. Problema della batteria (*solo comando senza fili)
11. Se è installato un serbatoio di miscelazione,
la portata tra quest'ultimo e l'hydrotank
è inferiore a quella tra il serbatoio di
miscelazione e l'impianto locale.
53
Possibile causa
1. Controllare la pompa di calore; consultare il manuale di servizio dell'unità esterna.
2. Controllare il termostato del riscaldatore booster e premere il tasto di riarmo se
3. Verificare la causa e riarmare se le condizioni sono sicure.
4. Verificare la resistenza nel fusibile termico, se aperto il collegamento è interrotto
5. Controllare il termostato del riscaldatore a immersione e premere il tasto di
6. Verificare la causa e riarmare se le condizioni sono sicure.
1.
2.
3.
Isolare o posare diversamente le tubazioni.
1. Serrare i raccordi secondo necessità.
2. Consultare il CATALOGO COMPONENTI nel manuale di servizio per verificare
1. Verificare le impostazioni e modificarle secondo necessità.
2. Verificare la carica della batteria e sostituirla se esaurita.
3. Spostare il sensore di temperatura in una stanza più idonea.
4. Controllare la pompa di calore; consultare il manuale di servizio dell'unità
5. Controllare il termostato del riscaldatore booster e premere il tasto di riarmo se
6. Controllare la causa dell'evento e riarmare se le condizioni sono sicure.
7. Verificare la resistenza nel fusibile termico, se aperto, il collegamento è interrotto ed
8. Controllare che la superficie dell'emettitore di calore sia adeguata.
9. Controllare tubazioni/cablaggio della valvola a 3 vie.
10. Verificare la carica della batteria e sostituirla se esaurita.
11. Aumentare la portata tra il serbatoio di miscelazione e l'hydrotank, e diminuire
Spiegazione - Soluzione
le condizioni sono sicure.
Il tasto di riarmo si trova sul lato del riscaldatore booster, coperto da un cappuccio bianco
in gomma Vedere lo schema dei componenti (sezione 3) per individuarne la posizione.
ed è necessario sostituire il riscaldatore booster.
Contattare il rivenditore Mitsubishi Electric.
riarmo che si trova sulla borchia, se le condizioni sono sicure. Se il riscaldatore è
rimasto in funzione in assenza di acqua è possibile che si sia guastato, pertanto
è necessario sostituirlo con uno nuovo.
Adottare le misure seguenti:
• Serrare nuovamente i dati che fissano i tubi al serbatoio ACS.
• Sostituire i materiali di tenuta.
• Sostituire i tubi.
Ripristinare l'isolamento.
Controllare tubazioni/cablaggio della valvola a 3 vie.
(i) Escludere manualmente la valvola a 3 vie utilizzando il regolatore principale
(Fare riferimento a <Manuale> nella sezione 5.6). Se il malfunzionamento
della valvola persiste, andare al punto (ii) di seguito.
(ii) Sostituire la bobina della valvola a 3 vie. Se il malfunzionamento della valvola
persiste, andare al punto (iii) di seguito.
(iii) Sostituire la valvola a 3 vie (consultare il manuale di servizio).
la durata prevista dei componenti e sostituirli secondo necessità.
esterna.
le condizioni sono sicure.
Il tasto di riarmo si trova sul lato del riscaldatore booster, coperto da un cappuccio
bianco in gomma (per la posizione vedere lo schema dei componenti nella sezione 3).
è necessario sostituire il riscaldatore booster.
Contattare il rivenditore Mitsubishi Electric.
Aumentarne le dimensioni se necessario.
(i) Escludere manualmente la valvola a 3 vie utilizzando il regolatore principale
(fare riferimento a <Manuale> nella sezione 5.6). Se il malfunzionamento
della valvola a 3 vie persiste, andare al punto (ii) di seguito.
(ii) Sostituire la bobina della valvola a 3 vie. Se la bobina della valvola a 3 vie è stata
sostituita ma la valvola a 3 vie non funziona andare al punto (iii) di seguito.
(iii) Sostituire la valvola a 3 vie (consultare il manuale di servizio).
quella tra il serbatoio di miscelazione e l'impianto locale.