9. Assicurarsi che tutti i componenti siano asciugati ed integri (senza rotture, tagli, ecc.). Il prodotto
e' da ricomporre come riportato nel disegno (pagina 2).
10. Controllare i prodotti secondo quanto indicato nel capitolo "Controllo" e prepararli per la sterilizzazione
(vedere il capitolo "Confezionamento").
CoNTRollo
Dopo la disinfezione e prima di ogni utilizzo, è necessario controllare che i prodotti non presentino
danni (crepe, rotture, ecc.). Gonfiare quindi il cuscinetto gonfiabile utilizzando una siringa e verificare
se e' rimasto integro.
I prodotti danneggiati o non ermetici non devono essere riutilizzati.
CoNFEzIoNAMENTo
• Non smontare il prodotto per la sterilizzazione.
• Solo per cuscinetto gonfiabile: per la sterilizzazione assicurarsi che il tappo resti aperto.
Dopo la procedura di pulizia e disinfezione, i prodotti devono essere confezionati in una confezione
idonea alla sterilizzazione a vapore (in conformità con la versione attualmente valida delle norme DIN
EN 868 e DIN EN ISO 11607).
STERIlIzzAzIoNE
Note riguardanti la sterilizzazione:
• Proteggere i prodotti e/o la confezione di sterilizzazione contro eventuali danni meccanici.
Sterilizzazione convalidata dal fabbricante
• I prodotti devono essere sterilizzati a vapore mediante un processo a vuoto frazionato.
• Il tempo di esposizione è di 5 minuti, con una temperatura di sterilizzazione di 134 °C.
PoSSIBIlITÀ DI RIUTIlIzzo
La fine della durata dei prodotti riutilizzabili è determinata in linea di principio dall'usura e dai danni
causati dal loro uso. Tenendo conto di una durata massima di 5 anni, i prodotti riutilizzabili possono
essere ricondizionati fino a 100 volte, se usati correttamente e nel rispetto delle istruzioni di pulizia,
disinfezione e sterilizzazione. Ogni ulteriore riutilizzo ricade sotto la responsabilità dell'utilizzatore
(vedere il capitolo "Controllo").
Avvertenza
Utilizzando questi prodotti su pazienti con sospetta malattia da prioni, potrebbe esservi un elevato rischio
di trasmissione. In tal caso, spetta al medico decidere se il prodotto dovrà essere smaltito (vedere il
capitolo "Smaltimento") o ricondizionato in conformità con le direttive nazionali.
CoNDIzIoNI DI CoNSERVAzIoNE
Tenendo conto di una durata massima di 5 anni, il prodotto può essere conservato nella sua confezione
originale alle seguenti condizioni:
• Proteggere dal calore e conservare in luogo asciutto.
• Proteggere dalla luce solare e da fonti di calore.
• Non conservare i prodotti in silicone assieme a prodotti in PVC o gomma.
ASSISTENzA
Prima di restituire i dispositivi medici per reclamo/riparazione, essi devono essere sottoposti ad un
processo di ricondizionamento completo per escludere qualsiasi rischio per il personale del fabbricante.
Per motivi di sicurezza, il fabbricante si riserva il diritto di respingere prodotti sporchi o contaminati.
SMAlTIMENTo
I prodotti usati o danneggiati devono essere smaltiti in conformità con le norme di legge nazionali e
internazionali applicabili.
24