6 FUNZIONE RIEMPIMENTO
Il quadro E.box può essere utilizzato per la realizzazione di impianti di riempimento. Come ingressi di controllo
possono essere usati indifferentemente: galleggianti, sonde di livello o un sensore di profondità.
Lo schema generale è il seguente:
Sonde di livello
6.1 Collegamenti elettrici pompa e alimentazione
Collegare la linea di alimentazione e le pompe come descritto nel capitolo 2.1.
6.2 Ingressi di controllo
Come ingressi l'E.box accetta sia galleggianti che sonde di livello che sensori di profondità. Bisogna prestare
particolare attenzione a:
Usare galleggianti per riempimento, contatto chiuso a livello acqua basso, vedi Figura 19 Schema ingressi
sistema di riempimento.
Non possono essere usati in contemporanea galleggianti e sonde di livello.
Le sonde di livello possono essere usate solo con acqua chiara e pulita.
Gli allarmi di livello massimo, livello minimo, possono essere generati da galleggiati o da sonde di livello,
oppure se si usa il sensore di profondità da soglie sul valore letto dal sensore stesso.
6.3 Collegamento protezioni supplementari: troppo pieno, mancanza d'acqua, protezione
termica motore
E' possibile, ma non necessario, utilizzare gli ingressi di allarme all'E.box in modo che le pompe si fermino in caso
livello massimo raggiunto o temperatura troppo alta dei motori. In caso di allarme le pompe si fermano, lampeggiano i
led di allarme, si attivano le uscite di allarme corrispondenti.
In caso di livello minimo raggiunto, le pompe si attivano. I led di allarme lampeggiano, si attivano
le uscite di allarme corrispondenti.
Sensore
Galleggianti
profondità
Figura 19: Schema ingressi sistema di riempimento
ITALIANO
23
Contatto Aperto
Contatto Chiuso