HA: Livello arresto pompe (solo in drenaggio o riempimento con sensore di profondità)
Livello di arresto delle pompe P1 e P2.
9.4.4 MENÙ INSTALLATORE
Dal menù principale tenere premuti contemporaneamente i tasti "MODE" & "SET" & "-" fino a quando non appare
"MENÙ INSTALLATORE" sul display (oppure usare il menù di selezione premendo "+" o "-"). Il menù permette di
visualizzare e modificare vari parametri di configurazione: il tasto MODE consente di scorrere le pagine di menù, i tasti
"+" e "-" consentono rispettivamente di incrementare e decrementare il valore del parametro in oggetto. Per uscire dal
menù corrente e tornare al menù principale premere SET.
Anche in questo menù si possono vedere parametri differenti in funzione della modalità di funzionamento.
RC: Impostazione della corrente nominale dell'elettropompa
Corrente nominale assorbita dalle pompe in Ampere (A). Deve essere impostata la corrente nominale delle pompe
utilizzate. La corrente nominale si riferisce al tipo di collegamento usato, stella o triangolo o monofase. Se si usano 2
pompe queste devono essere identiche.
MF: Modalità di funzionamento
Questo parametro esprime la modalità di funzionamento dell'E.box. La modalità pressurizzazione KIWA è disponibile
solo se la lingua selezionata è l'olandese o il francese o l'inglese. Se si cambia la modalità di funzionamento in
automatico parte il wizard con la richiesta dei parametri non configurati.
MC: Dispositivi di controllo
Questo parametro permette di scegliere il tipo di ingressi che informano L'E.Box sullo stato del sistema. Gli ingressi
possono essere galleggianti, sonde li livello, sensori di pressione o sensori di profondità in funzione del tipo di
applicazione.
GS: Dispositivi di protezione (solo in drenaggio o riempimento o con sensore di profondità)
Questo parametro permette di scegliere il tipo di ingressi che informano l'E.Box sulle condizioni anomale del sistema.
Gli ingressi possono essere galleggianti, sonde di livello o il sensore di profondità.
PR: Tipo di sensore usato (solo se si utilizza un sensore di pressione o profondità)
Questo parametro permette di scegliere il tipo di sensore collegato all'E.Box.
MS: Sistema di Misura
Questo parametro permette di scegliere il tipo sistema di misura utilizzato per esprimere le grandezze sul display. Le
grandezze possono essere espresse con il sistema internazionale o con il sistema anglosassone.
SO: Fattore di marcia a secco
Imposta una soglia minima del fattore di marcia a secco al di sotto della quale si rileva la mancanza acqua. Il fattore di
marcia a secco è un parametro adimensionale ricavato dalla combinazione tra corrente assorbita e fattore di potenza
della pompa. Grazie a questo parametro si riesce a stabilire correttamente quando una pompa ha aria nella girante
oppure ha il flusso di aspirazione interrotto.
Se si vuole utilizzare questo tipo di protezione contro la marcia a secco, va impostato il parametro TB (tempo di
blocco per mancanza di acqua) ad un valore diverso da zero.
Per impostare la soglia SO si consiglia di fare le seguenti prove (con il parametro TB a 0):
far funzionare la pompa a flusso basso e memorizzare il valore di SO letto,
far funzionare la pompa a secco.
Impostare TB al valore desiderato e impostare SO a metà strada fra i 2 valori letti nelle 2 situazioni precedenti.
MP: Soglia minima di pressione (solo in pressurizzazione e pressurizzazione KIWA)
Imposta una pressione minima di spegnimento per mancanza acqua. Se la pressione dell'impianto arriva ad una
pressione inferiore ad MP si segnala mancanza acqua. Anche questo richiede TB diverso da 0 per essere attivo.
OD: Dimensione vaso di espansione (solo in pressurizzazione e pressurizzazione KIWA)
Permette di impostare la dimensione del vaso di espansione.
EP: Esclusione pompe
Permette di escludere una o entrambe le pompe, utile se è collegata una sola pompa al quadro E.box.
ITALIANO
51