Regolazione Corrente Nominale Delle Pompe (Imax), Set Point (Sp) E Pressione Differenziale Di Ripartenza(Dp); Funzionamento Del Sistema; Pressostati; Sensore Di Pressione - DAB E.Box Plus Instrucciones De Instalación Y Mantenimiento

Ocultar thumbs Ver también para E.Box Plus:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 308
Alla configurazione possono essere apportate le seguenti modifiche:
Se il vaso di espansione è maggiore di 100 litri portare DS_A1 a OFF.
Se si vuole lo scambio delle pompe ogni 24 ore e non ad ogni riavvio portare DS_A2 a ON.
Se non si vuole la protezione contro i riavvii troppo rapidi portare DS_A3 a OFF.
Se non si vuole la protezione contro la mancanza d'acqua portare DS_A4 a OFF.
Se si vuole il ritardo portare il ritardo di spegnimento delle pompe da 2 a 4 secondi, portare DS_A6 a OFF.
Se non si vuole usare la pompa P1 portare DS_A7 a ON.
Se non si vuole usare la pompa P2 portare DS_A8 a ON.
Se si intende usare un Set-Point fra i 7 ed i 16 bar portare DS_B5 a ON.
Se si intende usare i pressostati portare DS_B7 a OFF.
8.16 Regolazione corrente nominale delle pompe (Imax), Set point (SP) e pressione
differenziale di ripartenza(DP)
Con un cacciavite a taglio posizionare gli indici al centro delle scale graduate, come mostrato in Figura 53, in modo
che:
Imax indichi la corrente nominale delle pompe installate, reperibile nella targhetta delle pompe.
SP indichi con la pressione di Set-Point voluta.
DP sia la variazione di pressione, in percentuale del Set-Point, necessaria a far partire le pompe.
Attenzione che la pressione differenziale di ripartenza è calcolata come SP * DP. Se il Set-Point è di 4 bar
e DP è il 50%, il differenziale di pressione RP è 2bar.

8.17 Funzionamento del sistema

Pressostati:

La logica di funzionamento, è la seguente:
Pressostato collegato all'ingresso B accende e spegne la Pompa 1.
Pressostato collegato all'ingresso C accende e spegne la pompa 2.

Sensore di pressione:

RP è il differenziale di pressione, ed indica la variazione di pressione intorno al Set-Point per cui le pompe sono
accese. Nei sistemi con display si imposta direttamente. Nei sistemi senza display si imposta DP in percentuale del
Set-Point. RP = SP*DP. Per maggiori informazioni vedi Figura 54 e 55.
La logica di funzionamento, è la seguente:
La prima pompa parte quando al pressione scende sotto il Set Point e si ferma quando è raggiunta la
pressione Set point + RP.
La seconda pompa parte quando la pressione scende sotto il set point meno RP, o il 2% del set point se si
usano vasi sopra i 100 litri. Si ferma quando nell'impianto si raggiunge la pressione set point + RP.
Figura 53: Regolazione corrente nominale SP e DP
Funzionamento pressurizzazione con pressostati
Avvio
Pressostato
P1
B = CHIUSO
Pressostato
P2
C = CHIUSO

Tabella 11: Funzionamento pressurizzazione con pressostati

ITALIANO
B = APERTO
C = APERTO
44
Arresto
Pressostato
Pressostato

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

E.box plus dE.box basicE.box basic d

Tabla de contenido