Dima C per batteria D con relativo telaio E (v. fig. 10)
•
Dima F per unità elettronica G con relativo telaio H (v. fig. 11).
•
10
CAUTELA
Pericolo di lesioni per rottura delle aste
L'eventuale rottura di un'asta sull'ortesi può causare lesioni al paziente. Levigare e livellare accuratamente crepe
e bave sulle aste di laminazione prima di laminare l'ortesi.
AVVISO
Danni causati da errori di montaggio
Durante la disposizione dei componenti fare attenzione a non superare un raggio di flessione di 15 mm al fine di
evitare il rischio di rotture. Rimuovere tramite levigatura eventuali danni alla superficie, per esempio rigature e ba
ve, causati da un cambiamento della disposizione. Le aste non devono essere sottoposte a trattamento termico.
INFORMAZIONE
Il guscio di rivestimento svolge esclusivamente funzioni di protezione e fissaggio della batteria, dell'unità elettroni
ca e dei cavi di collegamento. Basta che la sua superficie comprenda sufficientemente tali componenti. Tenere
tuttavia presenti le richieste specifiche del paziente: se è prevista l'applicazione di un'imbottitura sull'invasatura
superiore, è consigliabile realizzare il guscio di rivestimento in dimensioni sufficientemente grandi da poter acco
gliere l'imbottitura stessa. Diversamente, in occasione di ogni intervento sui componenti sottostanti, sarebbe ne
cessario staccare l'imbottitura e successivamente riapplicarla.
dietro di trocantere maggioreRimuovere tutte le dime ad eccezione di quella per l'articolazione di ginocchio E-MAG
e procedere al'allineamento delle aste di laminazione (v. fig. 12). I fori nell'alloggiamento dell'articolazione di gi
nocchio consentono un fissaggio di prova delle aste di laminazione tramite una vite durante l'allineamento dell'orte
si, fino alla prova. Utilizzare soltanto le viti M5 x 10 in dotazione. L'unità di controllo magnetica sulla parte superiore
dell'ortesi è dotata di filettatura con alesaggio cieco per il fissaggio dell'attacco di laminazione. Se si utilizzano viti
troppo lunghe, l'unità di controllo potrebbe essere danneggiata.
Armare l'ortesi in base alle esigenze del paziente (v. fig. 13).
12
17B203=* E-MAG Active
11
13
Istruzioni per il montaggio
Ottobock | 83