Hutchinson Technology InSpectra StO2 650 Manual Del Usuario página 151

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Posizionamento della sonda InSpectra
La sonda InSpectra StO
va posizionata sull'eminenza tenare (la massa carnosa del palmo della
2
mano alla base del pollice
1
superficie della protezione della sonda.
1. Pulire e asciugare la base del pollice dalla parte del palmo
dalla parte del dorso della mano.
attENZIoNE: la sonda InSpectra StO
su tessuto integro.
2. Posizionare la sonda InSpectra StO
sonda con i cerchi neri
punteggiata
1a
come mostra la figura 17.1.
Nota: la finestra nella pellicola della sonda InSpectra StO
posizionamento prima di far aderire la sonda per verificare la presenza di un
adeguato segnale di indice di emoglobina tissutale (THI). Un THI superiore
a 5,0 indica una quantità di emoglobina sufficiente ad ottenere un segnale
adeguato nella maggior parte delle circostanze.
3. Mantenendo la sonda in posizione, afferrare una delle linguette bianche della
pellicola protettiva
3
4. Premere facendo aderire questo lato della protezione della sonda al paziente.
5. Rimuovere l'altra linguetta bianca della pellicola protettiva
restante della protezione della sonda al paziente.
6. La protezione della sonda InSpectra StO
dalla parte del palmo e intorno alla punta del pollice sul dorso della mano. Vedere
figura 17.3 per il corretto posizionamento sulla mano del paziente.
7. Fissare il cavo della sonda al braccio del paziente con un cerotto a nastro.
Nota: La sonda può essere utilizzata con un altro InSpectra StO
Monitor per un monitoraggio continuo del paziente. La sonda non necessita di calibrazione.
O
aVVErtENZa:
• S collegare e rimuovere la sonda InSpectra StO
risonanze magnetiche (RMN).
• P ossibili irritazioni della pelle. Non lasciare la sonda InSpectra StO
72 ore. Sostituire con una sonda InSpectra StO
Se l'irritazione della pelle persiste, interrompere il monitoraggio in quel punto Posizionare una
nuova sonda sull'eminenza tenare della mano controlaterale.
attENZIoNE:
• V erificare che la protezione della sonda InSpectra StO
paziente per evitare condizioni di forte illuminazione ambientale che possono comportare l'incapacità da parte del
monitor di effettuare una misurazione oppure misurazioni imprecise.
• L a sonda InSpectra StO
quale può compromettere la qualità delle radiografie e delle immagini TAC acquisite nell'area del cavo. Posizionare il
cavo della sonda fuori dell'area di acquisizione delle immagini durante le radiografie e le TAC.
• N on usare cerotto a nastro attorno al polso o alla mano per fissare la sonda poiché potrebbe ostacolare l'afflusso di
sangue alla mano.
• L a sonda InSpectra StO
l'uso smaltire secondo le norme vigenti.
vedere figura 17.1) e fissata servendosi dell'adesivo presente sulla
è destinata esclusivamente all'uso esterno e
2
sull'eminenza tenare del paziente. La superficie della
2
2
va posizionata a contatto con la cute lungo l'asse della linea
e rimuoverla dalla protezione della sonda.
è curva intorno alla base del pollice
2
dal paziente prima di sottoporlo a eventuali
2
nuova se la cute mostra segni di irritazione.
2
è dotata di guaina per cavo ottico rinforzata in metallo per la protezione delle fibre ottiche la
2
è destinata all'impiego esclusivo su singolo paziente e non deve essere riutilizzata. Dopo
2
StO
2
1
e attorno alla punta del pollice
consente di controllare il
2
3
e far aderire la parte
Tissue Oxygenation
2
posizionata per più di
2
sia perfettamente aderente al
2
Monitoraggio del paziente
1
1a
figura 17.1
2
3
figura 17.2
figura 17.3
17

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido