Descargar Imprimir esta página

Istruzioni D'USo E Manutenzione; Imballaggio, Immagazzinamento, Movimentazione E Trasporto; Imballaggio; Immagazzinamento - battioni Pagani BALLAST 3500 Manual De Instrucciones De Uso Y Mantenimiento

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 132
manuale istruzioni
per uso e manutenzione serie BALLAST

2 - IMBALLAGGIO, IMMAGAZZINAMENTO, MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO

2.1 IMBALLAGGIO

Le pompe per vuoto rotative a palette sono fornite non imballate. A richiesta sono possibili imballaggi quali:
• pianale di legno e termoretraibile;
• casse in legno e termoretraibile per spedizioni via aerea o via mare;

2.2 IMMAGAZZINAMENTO

Per una corretta conservazione della pompa per vuoto rotativa a palette, essa deve essere immagazzinata:
• al coperto, al riparo da agenti atmosferici esterni;
• in posizione orizzontale appoggiato sui quattro piedi.
Le pompe per vuoto rotative a palette sono lubrificate, in fase di collaudo, presso il ns. stabilimento, con un particolare olio che ne
garantisce la lubrificazione dei vari componenti interni per circa 6 mesi. In caso di successivo immagazzinamento si consiglia il
lavaggio interno del corpo con nafta e olio (come indicato nel presente manuale).

2.3 MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO

Per la visione dei dati inerenti la massa della pompa BALLAST consultare i dati tecnici allegati.
Movimentata esclusivamente utilizzando attrezzature con capacità di carico e di portata adeguata.
Imbracata tramite ganci metallici da inserire negli appositi fori di presa, o fascia; Sollevata tramite muletto (se
su pallet), carroponte, gru o paranco.
Se su pallet, svitare le viti che fissano i 4 piedi della pompa BALLAST al pallet.
Per ragioni di sicurezza, utilizzare una fascia o catena per il sollevamento della pompa,
insieme al golfare.
Passare la fascia o la catena al di sotto della pompa BALLAST, tra i piedi di supporto.
Agganciare la fascia o la catena all'attrezzatura di sollevamento.
La pompa per vuoto rotativa a palette è fornita con protezione conforme
alle direttive CE a parte che deve essere montata a cura dell'installatore
utilizzando le viti in dotazione.

3 - ASSEMBLAGGIO, MONTAGGIO, INSTALLAZIONE, SMONTAGGIO, RIMONTAGGIO

Le procedure riguardanti alle pompe per vuoto rotative a palette versione .../G e .../GA sono fornite sul manuale del gruppo
GARDA/GARDA EVO
Durante le operazioni di manutenzione, ispezione e controlli, riparazioni, si raccomanda di usare i dispositivi di
protezione individuale elencati in questo manuale.
Nel caso di verniciatura della pompa assicurarsi di non verniciare la targhetta identificativa, i rubinetti, spia livello
olio, l'astina livello olio ed i tappi di sfiato.
Tutte le operazioni di manutenzione, ispezione e controlli, riparazioni, devono essere eseguite con la massima
attenzione, con il trattore spento e con la presa di forza staccata.
È assolutamente indispensabile evitare l'entrata di liquame nelle pompe rotative a palette.
L'entrata di liquame è responsabile della rottura delle palette e di conseguenza del rotore.
Si rende quindi necessario dotare l'impianto di una valvola di troppo pieno "3" e di una valvola di sicurezza di troppo
pieno "2" tra la pompa per vuoto rotativa a palette ed il carro-botte
(vedi Figura 1).
pag. 8

ISTRUZIONI D'USO E MANUTENZIONE

Publicidad

loading