predisposizione per gestione fasce orarie e parametri di lavoro con
possibilità di programmazione settimanale/giornaliera di funzionamento;
check-up e verifica dello status di manutenzione programmata;
collaudo della macchina assistito da computer;
autodiagnosi con verifica continua dello status di funzionamento della
macchina.
Logica di gestione MASTER/SLAVE integrata nelle singole unità
(SIR - Sequenziatore Integrato) - Vedi sezione specifica per
approfondimento.
o Regolazione del set-point mediante AdaptiveFunction Plus con
due opzioni:
a set-point fisso (opzione Precision);
a set-point scorrevole (opzione Economy).
o Drive di controllo del compressore collegato in seriale alla scheda
elettronica programmabile
II.3
RICAMBI ED ACCESSORI
IMPORTANTE!
Utilizzare solo ed esclusivamente ricambi e
accessori originali. HITECSA declina ogni
responsabilità per danni causati da manomissioni o
interventi eseguiti da personale non autorizzato o
per disfunzioni dovute all'uso di ricambi o
accessori non originali.
II.3.1
ACCESSORI MONTATI IN FABBRICA
FDL – Funzione Forced Download Compressors. Modulazione del
compressore per limitare potenza e corrente assorbita (digital input).
Utilizzabile anche come funzione "nigth mode" per limitare la rumorosità
nel funzionamento notturno.
RAE – Resistenza antigelo circolatore (P0/PI0) o pompa (P1).
RAS – Resistenza antigelo sull'accumulo.
RAP – Unità con batterie di condensazione rame/alluminio
preverniciato
BRR – Unità con batterie di condensazione rame/rame
DSP – Doppio set-point mediante il consenso digitale (incompatibile
con l'accessorio CS) Solo con impostazione Precision.
CS – Set-point scorrevole mediante segnale analogico 4-20 mA
(incompatibile con l'accessorio DSP). Solo con impostazione
Precision.
II.3.2
ACCESSORI FORNITI SEPARATAMENTE
KSA – Supporti antivibranti.
KFA – Filtro acqua.
KRIT – Resistenza elettrica integrativa per pompa di calore.
KVDEV – Valvola deviatrice a 3 vie per la gestione della produzione di
acqua calda sanitaria.
KEAP – Sonda temperatura aria esterna remotabile (in alternativa alla
sonda aria esterna già a bordo).
KRAS – Raccordo a canale in aspirazione.
KRMA – Raccordo antivibrante in mandata.
KTR – Tastiera remota per comando a distanza, con display LCD, con
funzioni identiche a quelle inserite in macchina. La connessione va
eseguita con cavo telefonico a 6 fili (distanza massima 50m) o con gli
accessori KRJ1220/KRJ1230. Per distanze superiori e fino a 200m,
utilizzare cavo schermato AWG 20/22 (4 fili+schermo, non fornito) e
l'accessorio KR200
KRS485 - Interfaccia RS485 per dialogo seriale con altri dispositivi
(protocollo proprietario; protocollo Modbus RTU).
KFTT10 - Interfaccia LON per dialogo seriale con altri dispositivi
(protocollo LON).
KBE - Interfaccia Ethernet per dialogo seriale con altri dispositivi
(protocollo BACnet IP, Modbus TCP/IP).
KBM - Interfaccia RS485 per dialogo seriale con altri dispositivi
(protocollo BACnet MS/TP).
KUSB - Convertitore seriale RS485/USB (cavo USB fornito).
KRJ1220 – Cavo di collegamento per KTR (lunghezza 20m)
KRJ1230 - Cavo di collegamento per KTR (lunghezza 30m)
KR200 - Kit per la remotazione dell'accessorio KTR per distanze
superiori a 50m e fino a 200m (cavo schermato AWG non fornito).
La descrizione e le istruzioni di montaggio degli accessori sono
fornite assieme al corrispondente accessorio.
IOM_EQUI PF-EQUHI PF_117a128_207983_200101_ES-EN-FR-DE-IT
TRASPORTO – MOVIMENTAZIONE
II.4
IMMAGAZZINAMENTO
PERICOLO!
Gli interventi di trasporto e movimentazione vanno
eseguiti da personale specializzato e addestrato a
tali operazioni.
IMPORTANTE!
Porre attenzione affinché la macchina non subisca
urti accidentali.
II.4.1
IMBALLAGGIO COMPONENTI
PERICOLO!
Non aprire o manomettere l'imballo fino al punto di
installazione. Non lasciare gli imballi a portata dei
bambini.
SALVAGUARDIA AMBIENTALE
Smaltire i materiali dell'imballo in conformità alla
legislazione nazionale o locale vigente nel Vostro
paese.
I modelli EQUI PF-EQUHI PF 117÷128 vengono forniti:
ricoperte da un imballo di cartone;
protette nella parte superiore da un telaio di legno;
fissate ad un pallet mediante 4 viti;
legate mediante due regette.
I componenti a corredo dell'unità sono:
Istruzioni per l'uso;
Schema elettrico;
Elenco centri di assistenza autorizzati;
Documenti di garanzia;
Manuale d'uso e manutenzione delle pompe, dei ventilatori e delle
valvole di sicurezza.
II.4.2
SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE
PERICOLO!
La movimentazione dell'unità deve essere eseguita
con cura onde evitare danni alla struttura esterna e
alle parti meccaniche ed elettriche interne.
Assicurarsi inoltre che non vi siano ostacoli o
persone lungo il tragitto, onde evitare pericoli di
urti, schiacciamento o ribaltamento del mezzo di
sollevamento e movimentazione.
L'unità è fornita su di una struttura di sostegno in legno, questa struttura
è stata realizzata per agevolare la movimentazione dell'unità mediante
un carrello elevatore a forche o un transpallet. Utilizzare questo metodo
per portare l'unità in prossimità del luogo di installazione.
In prossimità del luogo d'installazione finale, rimuovere la struttura
inferiore in legno (svitare le 4 viti). Dopo aver accettato l'idoneità
(portata e stato di usura), far passare le cinghie attraverso i passaggi
presenti sul basamento dell'unità.
10