743L500 3D L.A.S.A.R. Posture
Discrepanze nell'andamento delle linee di carico
nella modalità 3D
•
Punti di applicazione della forza distanti tra loro
•
Fortemente inclinate una verso l'altra in alto
Cause possibili
•
1a), 2a), 3a)
•
Protesi transfemorali: posizione della punta del pie
de per stabilizzazione del ginocchio
•
Ortesi: spasmo
Soluzioni possibili
–
1b), 2b), 3b)
–
Ortesi: con mezzi adeguati creare il contatto
con il suolo del tallone alzato per poter realizza
re la trasmissione della forza in modo più equili
brato
Discrepanze nell'andamento delle linee di carico
nella modalità 3D
•
Punti di applicazione della forza molto vicini tra loro
•
Fortemente inclinate in alto una lontano dall'altra
Cause possibili
•
Le anche non sono parallele rispetto al piano fronta
le
•
1a), 2a)
•
Instabilità soggettiva del ginocchio protesico
•
Scelta dei componenti non appropriata
•
Cambiamenti dell'arto controlaterale
•
Eccessiva compensazione di una contrattura in fles
sione dell'anca
•
Ripartizione svantaggiosa del carico nell'invasatura
protesica
Soluzioni possibili
–
1b), 2b)
–
Impiegare un ginocchio protesico a supporto
delle fasi statiche
–
Tenere contro della contrattura in flessione
dell'anca per l'ottimizzazione durante la prova
dinamica
–
Ripartire in modo omogeneo il carico nell'inva
satura protesica
Utilizzo
239