Descargar Imprimir esta página

SICE S 560 Manual De Instrucciones página 19

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

ITALIANO • Manuale d'uso
circa 3 cm. all'interno del cerchio.
17) Inserire la leva LA tra cerchio e tallone sulla destra dell'utensile (vedi Fig. Q).
18) Mantenendo la leva premuta abbassare la ruota fino a portare il bordo del cerchio
ad una distanza di circa 5 mm. dall'utensile a becco, quindi ruotare la ruota in senso
antiorario fino alla completa fuoriuscita della gomma dal cerchio.
ATTENZIONE!
La fuoriuscita dei talloni dal cerchio causa la caduta del
pneumatico.
Verificare sempre che nessuno si trovi accidentalmente
nell'area di lavoro.
MONTAGGIO
1) Se il cerchio è stato smontato dall'autocentrante ribloccarlo come descritto nel
paragrafo "BLOCCAGGIO DELLA RUOTA".
2) Lubrificare i talloni del pneumatico e cerchio con apposita soluzione saponata.
3) Serrare la pinza PC al bordo esterno del cerchione nel punto più alto.
ATTENZIONE !
Assicurarsi che la pinza sia ben agganciata al cerchio.
4) Portarsi con la colonnetta mobile in posizione di lavoro B.
5) Posizionare il pneumatico sulla pedana.
6) Ruotare l'autocentrante fino a portare la pinza ad ore 6 (vedi fig. Q/2).
7) Abbassare l'autocentrante in modo che la pinza possa "entrare" nel pneumatico, quindi
avanzare fino a portare il cerchio a contatto con il pneumatico stesso (vedi Fig. Q/3).
8) Ruotare l'autocentrante in senso orario e contemporaneamente avanzare in modo da
consentire alla pinza di aggangiare il tallone del pneumatico.
Ruotare fino a portare la pinza a ore 11.
9) Sollevare il cerchio con il pneumatico agganciato.
Il pneumatico si posizionerà in modo obliquo rispetto al cerchio (vedi Fig. Q/4).
10) Portare il braccio portautensili in posizione di fuori lavoro; traslarlo sul fianco
interno del pneumatico e riagganciarlo in questa posizione.
11) Verificare che l'utensile a becco sia posizionato sul lato della ruota. In caso contrario
ruotarlo di 180°.
12) Portarsi con la colonnetta mobile in posizione di lavoro D.
13) Avanzare con l'utensile fino a portare il suo punto rosso di riferimento in asse con
il bordo esterno del cerchio ad una distanza di 5 mm. dallo stesso (vedi Fig. S).
14) Portarsi con la colonnetta mobile in posizione di lavoro C.
15) Portandosi sull'esterno della ruota controllare visivamente l'esatta posizione dell'u-
19
Q/3
Q/4
S
S 560

Publicidad

loading