Descargar Imprimir esta página

King gates ROLLS Instrucciones Para La Instalación página 8

Motor de techo electromecanico para puertas seccionales y basculantes
Ocultar thumbs Ver también para ROLLS:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 64
2.4 - CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA
CENTRALE
-
Comando di accesso automatizzato per 1 motore 24V.
-
Controllo lampeggiatore con funzione intermittenza integrata
(paragrafo 10.3).
-
Questa uscita può essere utilizzata anche per controllare luci di
cortesia (paragrafo 13).
-
Ingressi per comandi cablati di Start, Stop (paragrafo 10.7).
-
Doppio ingresso per dispositivi di sicurezza: "S2 Photo" e "S1
Edge" (paragrafo 10.5).
-
Possibilità di alimentare accessori 24Vdc (paragrafo 10.6).
-
Ingresso per antenna esterna che può essere utilizzato per
aumentare la portata dei trasmettitori (paragrafo 10.8).
-
Tempo di pausa per richiusura automatica regolabile da 0 a
180 secondi con potenziometro (paragrafo 4.2).
-
Regolazione sensibilità ostacolo con potenziometro (paragrafo
4.2).
-
Regolazione forza motore con potenziometro (paragrafo 4.2).
-
Ricevitore radio incorporato (433.92 MHz), compatibile con i
trasmettitori Rolling code King-Gates.
-
Possibilità di memorizzare fino a 180 trasmettitori
-
6 LED di indicazione (paragrafo 8).
-
Rallentamento in apertura e chiusura a bassa velocità
(personalizzabile tramite programmazione dedicata).
3. INSTALLAZIONE
L'installazione di ROLLS deve essere effettuata da personale
qualificato nel rispetto di leggi, norme e regolamenti e di quanto
riportato nelle presenti istruzioni.
3.1 - VERIFICHE PRELIMINARI
Prima di procedere con l'installazione di ROLLS è necessario
eseguire questi controlli:
Verificare ed assicurarsi che dopo l'installazione le parti della
porta non ingombrino strade o marciapiedi pubblici.
Verificare che tutto il materiale da utilizzare sia in ottimo stato,
adatto all'uso e conforme alle norme.
Verificare che la struttura del portone sia adatta ad essere
automatizzata.
Verificare che il portone abbia forza e dimensioni che rientrino
nei limiti di impiego riportati nel paragrafo "2.1 Limiti
d'impiego".
Verificare, confrontando con i valori riportati nel capitolo
"17 Specifiche tecniche", che l'attrito statico (cioè la forza
necessaria per mettere in movimento la porta) sia inferiore a
metà della "Coppia massima" e che l'attrito dinamico (cioè
la forza necessaria per mantenere in movimento la porta) sia
inferiore a metà della "Coppia nominale"; viene consigliato
un margine del 50% sulle forze perché condizioni climatiche
avverse possono far aumentare gli attriti.
Verificare che nella corsa della porta, sia in chiusura che in
apertura, non ci siano punti di maggiore attrito.
Verificare la robustezza degli arresti meccanici e controllare
che non vi sia pericolo di uscita dalle guide del portone.
- 6 - ITALIANO
Verificare che il portone sia ben bilanciato, cioè non deve
muoversi se lasciato fermo in una qualsiasi posizione.
Verificare che i punti di fissaggio dei vari dispositivi (fotocellule,
pulsanti, ecc...) siano in zone protette da urti e le superfici di
fissaggio siano sufficientemente solide.
Verificare che vi siano gli spazi minimi e massimi riportati nelle
fig. 2 e 3.
C
2875 mm
2
B
F6
F4
F5
F2
F3
F1
A (cm)
F1
0
244
2
244
4
244
6
245
8
245
10
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
32
34
3
Controllare e assicurarsi che lo sblocco manuale sia montato
ad un'altezza massima di 1,8 m.
Evitare che le parti dell'automatismo possano venir immerse in
acqua o in altre sostanze liquide.
Non tenere i componenti di ROLLS vicino a fonti di calore né
esporlo a fiamme; tali azioni possono danneggiarlo ed essere
causa di malfunzionamenti, incendio o situazioni di pericolo.
Nel caso sia presente una porta pedonale interna al portone,
assicurarsi che non intralci la normale corsa, e nel caso
provvedere con un sistema di interblocco opportuno.
Collegare la spina di alimentazione di ROLLS ad una presa
elettrica dotata di messa a terra di sicurezza.
La presa elettrica deve essere protetta da un adeguato
dispositivo magnetotermico e differenziale.
D
414 mm
0÷400 mm
F2
F3
F4
F5
240
236
232
228
240
236
232
228
240
236
232
228
241
237
233
229
241
237
233
229
242
238
234
230
243
239
234
230
245
240
235
231
241
237
232
243
238
233
245
239
235
241
236
244
238
240
243
F6
224
224
224
225
225
225
226
227
228
229
230
231
233
234
236
239
241
245

Publicidad

loading