Raccomandazioni di joimax
le indicazioni di idoneità fondamentali per un lavaggio e disinfezione manuale efficaci degli strumenti sono state redatte
da un laboratorio indipendente accreditato, che ha utilizzato la soluzione di detersione Cidezyme
OPA con i procedimenti descritti in precedenza.
PULIZIA E DISINFEZIONE MECCANICA – NON APPROVATA DALLA FDA
Nella scelta dell'apparecchio per disinfezione, accertarsi che:
• l'apparecchio per disinfezione sia di efficacia convalidata (ad es. approvato da DGHM o FDA o con marchio CE in confor-
mità alla norma DIN EN ISO 15883),
• venga possibilmente utilizzato un programma di disinfezione termica convalidato (valore A0 > 3000 o, per gli apparecchi
meno recenti, almeno 5 min a 90°C)
• il programma utilizzato sia adatto agli strumenti e offra un numero sufficiente di cicli di lavaggio,
• per il lavaggio venga utilizzata soltanto acqua sterile o a basso contenuto di germi (max. 10 germi / ml) ed endotossine
(max. 0,25 unità di endotossine / ml) (ad es. acqua purificata / altamente purificata).
• l'aria usata per l'asciugatura sia stata filtrata
• l'apparecchio per disinfezione venga regolarmente sottoposto a manutenzione e ispezione.
Attenzione: con la disinfezione chimica sussiste il rischio che rimangano residui di disinfettante sugli strumenti.
Nella scelta del sistema di pulizia, accertarsi che
• sia adatto alla pulizia di strumenti in metallo e plastica,
• a meno che non si usi la disinfezione termica, venga usato un disinfettante idoneo con efficacia convalidata (ad es.
approvato da VAH / DGHM o FDA o con marchio CE) e compatibile con il detergente utilizzato, e
• che le sostanze chimiche utilizzate siano compatibili con gli strumenti (vedere il capitolo 12 alla voce "Durata del
materiale").
Attenzione: attenersi alla concentrazione indicata dal produttore del detergente e del disinfettante.
Procedura:
1. Smontare completamente il dispositivo medico.
2. Porre il dispositivo medico smontato nell'apparecchio per disinfezione, accertandosi che gli strumenti non si tocchino.
Collegare il cavo, che non deve essere teso, piegato o schiacciato.
Se pertinente: collegare i lumi degli strumenti con il raccordo di irrigazione tramite il connettore Luer-Lock o applicando
un tubo idoneo sull'adattatore di irrigazione dell'apparecchio per disinfezione. Altrimenti, lavare cinque volte il lume
degli strumenti con una siringa monouso (volume minimo 10-50 ml, a seconda delle dimensioni dello strumento) fissata
sul connettore Luer o con un tubo all'entrata e all'uscita del lume.
3. Avviare il programma.
4. Al termine del programma, prelevare il dispositivo medico dall'apparecchio per disinfezione.
5. Ispezionare il dispositivo medico e imballarlo preferibilmente subito dopo averlo lasciato asciugare in un luogo pulito.
Raccomandazione joimax
meccanica degli strumenti è stata dimostrata da un laboratorio indipendente accreditato con un apparecchio per disinfe-
zione G 7836 CD (disinfezione termica, Miele & Cie. GmbH & Co., Gütersloh) e con il detergente Neodisher mediclean forte
(dr. Weigert GmbH & Co. KG, Amburgo), utilizzando la procedura descritta innanzi.
46
per il lavaggio e la disinfezione:
®
per la pulizia e la disinfezione: la sostanziale idoneità per un'efficace pulizia e disinfezione
®
e di disinfezione CIDEX
®
®