24 | NEC SPECTRAVIEW II - MANUALE DELL'UTENTE
basso. Provare a selezionare questa opzione se l'intensità calibrata è notevolmente diversa dal valore di destinazione a causa
della stabilizzazione dello schermo durante le fasi di calibrazione e definizione del profilo.
Finestra di dialogo Preferenze, scheda Profilo ICC
Genera profilo ICC dopo calibrazione: selezionando questa opzione viene generato automaticamente un profilo del monitor
ICC/ColorSync in seguito alla calibrazione dello schermo. Si consiglia di selezionare questa opzione per la maggior parte delle
applicazioni.
Imposta come profilo del monitor del Sistema di gestione colori Windows (solo versione Windows): selezionando
questa opzione il profilo del monitor ICC generato verrà associato automaticamente al Sistema di gestione colori Windows.
Si consiglia di selezionare questa opzione per la maggior parte delle applicazioni.
Nome profilo ICC: consente di selezionare la modalità di denominazione del profilo ICC quando viene generato, ad esempio,
in seguito alla calibrazione.
• Imposta automaticamente: al profilo verrà assegnato automaticamente un nome e una descrizione. Questa è
l'impostazione predefinita poiché solitamente non è necessario assegnare manualmente un nome al file del profilo.
• Richiedi nome file e descrizione: viene visualizzato un prompt che consente l'inserimento manuale del nome file
e della descrizione.
Origine delle cromaticità dei colori primari per profilo ICC: consente di selezionare i valori che vengono utilizzati nelle
cromaticità dei colori primari codificati nel profilo del monitor ICC/ColorSync. I valori vengono utilizzati per descrivere il gamut
di colore dello schermo.