NEC SpectraView II Guia Del Usuario página 186

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 267
53 | NEC SPECTRAVIEW II - MANUALE DELL'UTENTE
Problema: Non è stato rilevato alcun sensore di calibrazione supportato.
Soluzione:
• Provare a ricollegare il sensore di calibrazione e fare clic sul pulsante Rilevamento automatico nella finestra di
dialogo Preferenze per rilevare nuovamente il sensore.
• Potrebbe essere necessario chiudere e riavviare l'applicazione SpectraView.
• (Windows) Potrebbe essere necessario installare i driver per il sensore di colore. Tenere presente che vengono
installati solo i driver per i dispositivi X-Rite i1 dall'applicazione di configurazione di SpectraView. I driver per gli altri
dispositivi devono essere installati manualmente.
Problema: Effetti di colore a righe/colonne alternate evidenziate potrebbero apparire sulle immagini dopo la calibrazione
quando viene visualizzato il modello di test.
Soluzione:
• Utilizzare sempre un segnale DVI o di altro video digitale.
• Se occorre utilizzare un segnale video analogico, effettuare le seguenti operazioni prima della calibrazione:
1. Visualizzare un'immagine sullo schermo contenente colore nero pieno e bianco pieno, come il modello di test in
SpectraView.
2. Sull'OSD del monitor, selezionare e utilizzare il controllo CONTRASTO AUTOM.
3. Procedere con la calibrazione.
Problema (Windows): Il profilo ICC generato da SpectraView non è installato e riconosciuto correttamente in Windows.
Soluzione:
• Questo problema potrebbe verificarsi in particolare quando si usa una configurazione a più monitor. In alcuni casi,
l'aggiornamento del driver video può risolvere questo problema.
• Se necessario, è possibile assegnare il profilo come segue:
1. Nel pannello di controllo Proprietà dello schermo di Windows, selezionare la scheda Impostazioni e fare clic su
Avanzate.
2. Selezionare la scheda Gestione colori nella finestra di dialogo Proprietà dello schermo.
3. Individuare il profilo dei colori generato da SpectraView e utilizzare Imposta come predefinito.
• Un pannello di controllo più avanzato è disponibile in Microsoft per Windows XP e risulta molto più affidabile per il
controllo del profilo del monitor assegnato. Sul sito Web www.microsoft.com, ricercare «Applet Pannello di controllo
colore».
Problema (Windows): SpectraView non è in grado di salvare il profilo ICC generato.
Soluzione: Se SpectraView non è stato in grado di salvare il profilo ICC per questo motivo, richiederà il nome e il percorso
del file che deve essere eliminato manualmente per sostituirlo con un profilo nuovo.
• Questo problema si può verificare se alla macchina sono assegnati più utenti. Un profilo ICC creato da un utente
può normalmente essere aggiornato e sostituito solo da tale utente o da un amministratore. A partire da Windows
Vista, anche in qualità di amministratore, le applicazioni non consentono privilegi amministrativi completi per
impostazione predefinita.
È possibile eliminare manualmente il profilo ICC corrente (in tal caso, Windows richiederà credenziali o autorizzazioni
di livello amministrativo) oppure eseguire nuovamente SpectraView «come amministratore» facendo clic con il
pulsante destro del mouse sull'icona e selezionando «Esegui come amministratore». Questo processo deve essere
eseguito ogni volta che viene modificato l'utente che ha creato l'ultimo profilo ICC.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido