LAMPADA DENTALE LED POLARIS
INDICE
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'......................
SIMBOLOGIA USATA NEL MANUALE E SUL
PRODOTTO.............................................................
AVVERTENZE DI SICUREZZA...............................
INTRODUZIONE......................................................
DESCRIZIONE TECNICA.......................................
CONNESSIONE ELETTRICA.................................
INSTALLAZIONE......................................................
USO...........................................................................
MANUTENZIONE.....................................................
CONDIZIONI AMBIENTALI DI USO E
STOCCAGGIO.........................................................
RIPARAZIONI...........................................................
GARANZIA................................................................
AVVERTENZA RAEE.............................................
SIMBOLOGIA USATA NEL MANUALE E SUL PRODOTTO
Parte applicata di tipo B
Corrente alternata
!
Attenzione consultare la documentazione annessa
Terra di protezione
Divieto
(quanto indicato non si deve fare per evitare danni al dis-
positivo)
!
Avvertenza
(leggere attentamente e seguire quanto indi-
cato per evitare situazioni di pericolo o danni al dispositivo)
Interruttore aperto
Interruttore chiuso
Connettore alimentazione ausiliaria
Variazione intensità luminosa
Variazione temperatura di colore
Targhetta di avvertimento pericolo luce LED
LED RADIATION
DO NOT STARE INTO BEAM
CLASS 2 LED PRODUCT
Targa informativa luce LED
Emission wavelenghts:
400-700 nm
Maximum emitted power: 10 mW
LED RAYONNEMENT
NE PAS REGARDER DANS LA TRAJECTOIRE DU LED
CLASS 2 LED PRODUIT
Longeurs d'onde des émission:
400-700 nm
Maximum puissance émise:
10 mW
CEI EN 60825-1:2003
Simbolo RAEE
MANUALE D'ISTRUZIONI
4
10
(parziale)
(parziale)
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Prima di usare la lampada leggere attentamente
3
le istruzioni riportate nel presente manuale ed
applicare in particolare le indicazioni seguenti:
4
- la lampada dentale ha come destinazione d'uso
4
l'illuminazione del cavo orale del paziente e deve
4
essere utilizzata unicamente a questo scopo solo da
6
personale medico;
6
- l'installazione del dispositivo deve essere eseguita
7
solo da personale specializzato;
8
- la lampada dentale deve essere installata su
9
apposito dispositivo medico quale il riunito dentale
o alimentata secondo le caratteristiche di alimenta-
9
zione richieste nel presente manuale e con impianto
9
elettrico che soddisfi le norme vigenti per i locali
9
adibiti ad uso medico;
- la lampada deve essere alimentata tramite un
trasformatore di isolamento dalla rete;
- non fissare il fascio luminoso;
- non effettuare alcun intervento di manutenzione o
pulizia sulla lampada quando l'alimentazione è
inserita;
- non introdurre nelle feritoie della lampada alcun
oggetto che potrebbe toccare punti sotto tensione;
- garantire la pulizia e la disinfezione delle superfici
della lampada secondo le indicazioni contenute nel
presente manuale;
- non coprire in alcun modo le feritoie di ventilazione
della lampada e procedere periodicamente al
controllo e alla pulizia di dette feritoie per permettere
la ventilazione ottimale;
- non lasciare mai la lampada accesa incustodita per
lunghi periodi;
- nell'uso di liquidi vapori o spray nelle vicinanze
della lampada evitare che questi possano entrare
all'interno dell'involucro della lampada stessa.
INTRODUZIONE
Grazie per aver acquistato la lampada dentale
"POLARIS".
Progettata secondo tre fondamenti principali:
estetica, funzionalità e semplicità, con particolare
attenzione nella ricerca del design e dei materiali.
Il risultato è una lampada nuova, dalle linee morbide
e semplici, estremamente funzionale e solida.
"POLARIS" garantisce prestazioni ottiche di alto
livello, per soddisfare il dentista in qualsiasi esigenza
professionale. La lampada "POLARIS" coniuga ad
un' elevata intensità luminosa, la tridimensionalità
della luce (che consente di mettere in evidenza
anche i minimi dettagli), una fedele riproduzione dei
colori della parte illuminata, la possibilità di regolare
la temperatura di colore della luce, la soppressione
delle ombre e l'emissione di luce fredda.
ITALIANO