Scosse elettriche, incendi
PERICOLO
La manipolazione non corretta dei contatti del con-
nettore può causare scosse elettriche o incendi.
e
Non toccare i contatti della presa di carica della
vettura e del caricabatteria.
e
Non introdurre oggetti nella presa di carica della
vettura o nel caricabatteria.
e
Proteggere le prese elettriche e i connettori da
acqua, umidità e altri liquidi.
Esalazioni infiammabili o
AVVERTENZA
esplosive
I componenti del caricabatteria possono emettere
scintille e quindi innescare vapori infiammabili o
esplosivi.
e
Per ridurre il rischio di esplosioni, –in particolare
nei garage –, assicurarsi che durante la carica
l'unità di comando si trovi ad almeno 50 cm di
altezza rispetto al pavimento.
e
Non utilizzare il caricabatteria in zone a rischio di
esplosione.
Solo per Indonesia
Dilarang melakukan perubahan spesifikasi yang dapat
menimbulkan gangguan fisik dan/atau elektromarne-
tik terhadap lingkungan sekitar
Per rispettare i requisiti dei valori limite di esposizione
alle radiazioni (1999/519/CE), il dispositivo deve es-
sere installato in modo da mantenere una distanza
minima di 20 cm tra il dispositivo e le persone.
Per assicurare una carica continua con il caricabat-
teria, osservare le indicazioni e le raccomandazioni
seguenti:
–
In caso di nuova installazione della presa elet-
trica, selezionare una presa elettrica industriale
(adatta all'impianto elettrico domestico) che ga-
rantisca la massima potenza possibile; il mon-
taggio e la messa in funzione devono essere
eseguiti da personale qualificato specializzato
in elettrotecnica. Porsche consiglia di incaricare
un partner del servizio assistenza Porsche certifi-
cato.
–
Entro i limiti tecnici e se consentito dalle dispo-
sizioni di legge, l'impianto elettrico deve essere
dimensionato in modo che la potenza nominale
massima della presa elettrica utilizzata sia dispo-
nibile in modo continuo per la carica della vet-
tura.
–
Prima dell'installazione verificare se, con l'im-
pianto domestico esistente, la potenza aggiun-
tiva necessaria per la carica di una vettura può
essere disponibile in modo continuo. Eventual-
mente, proteggere l'impianto domestico con un
sistema di gestione energetica.
–
Utilizzare preferibilmente il caricabatteria in reti
elettriche con collegamento a massa. Il condut-
tore deve essere installato correttamente.
–
In caso di dubbi sull'impianto elettrico dome-
stico, consultare un elettrotecnico qualificato.
Porsche consiglia di incaricare un partner del
servizio assistenza Porsche certificato.
–
Se il caricabatteria deve essere utilizzato in com-
binazione con un impianto fotovoltaico, contat-
tare un partner Porsche.
–
Per sfruttare al meglio la potenza del caricabat-
teria e assicurare una carica rapida, utilizzare
prese elettriche NEMA adatte al connettore di
rete che garantiscano la massima intensità di
corrente nominale possibile oppure prese elettri-
che industriali conformi allo standard IEC 60309.
–
Durante la carica della batteria ad alto voltaggio
mediante presa elettrica domestica/presa elet-
trica industriale, l'impianto elettrico può essere
caricato fino alla relativa capacità massima. Por-
sche raccomanda che gli impianti elettrici utiliz-
zati per la carica siano controllati regolarmente
da un elettrotecnico qualificato. Chiedere a un
elettrotecnico quali siano le date per la verifica
periodica più adatte per il proprio impianto. Por-
sche consiglia di incaricare un partner del servi-
zio assistenza Porsche certificato.
–
Onde evitare il surriscaldamento dell'impianto
elettrico, la corrente di carica è limitata automa-
ticamente in fase di erogazione. Far mettere in
funzione il caricabatteria da un elettrotecnico
qualificato e impostare il limite di corrente di
carica adatto all'installazione domestica.
g Fare riferimento al capitolo "Limitazione della
corrente di carica" a pagina 160.
Sicurezza
141