Powerline Communication
In alternativa al WiFi, il caricabatteria può essere col-
legato alla rete domestica tramite una connessione
PLC. Inoltre, la rete elettrica presente viene utilizzata
per la creazione di una rete per la trasmissione dei
dati. Il caricabatteria viene registrato come client
nella rete PLC.
Per stabilire una connessione, il caricabatteria e il
modem PLC possono essere collegati tra loro tramite
il relativo tasto di abbinamento. In questo caso, il
caricabatteria viene automaticamente accoppiato al
modem PLC. Un altro modo per stabilire una connes-
sione consiste nell'immettere la chiave di sicurezza
dal caricabatteria nel modem PLC.
1. Attivare Powerline Communication (PLC).
2. Aggiungere il caricabatteria alla rete PLC:
–
Opzione 1: con il tasto di abbinamento:
a. Nell'Web Application selezionare l'opzione
Stabilire una connessione con il metodo
push del PLC.
b. Selezionare Avvia abbinamento.
c. Premere il tasto di abbinamento sul mo-
dem PLC entro 2 minuti per avviare il colle-
gamento.
d. Selezionare il pulsante Connetti per con-
fermare l'abbinamento.
–
Opzione 2: con l'immissione della chiave di
sicurezza PLC:
a. Selezionare l'opzione Stabilire la connes-
sione con la chiave di sicurezza del PLC. La
chiave di sicurezza viene visualizzata.
b. Immettere la chiave di sicurezza nelle im-
postazioni del modem PLC.
Il caricabatteria è integrato nella rete PLC e
viene stabilita una connessione.
Connessione PLC alla vettura
Questa funzione è visibile e configurabile solo per
l'utente Servizio clienti. Quando la connessione PLC
è disattivata, non vengono più trasmessi dati alla vet-
tura tramite il cavo.
Questo stato è richiesto, ad esempio, durante alcune
misurazioni.
Con la trasmissione dei dati, la carica basata sul
protocollo di carica è abilitata di serie (High Level
Communication).
Senza trasmissione dei dati, il processo di carica
si basa su parametri elettrici (modulazione dell'am-
piezza degli impulsi).
Aggiunta della gestione energetica
Affinché la gestione energetica possa controllare i
processi di carica, è necessario innanzitutto collegare
il caricabatteria (dispositivo EEBus) e la gestione
energetica. Il collegamento deve essere stabilito sia
nell'Web Application della gestione energetica sia
nell'Web Application del caricabatteria (se si desidera
direttamente sul caricabatteria).
Creazione del collegamento con il caricabatteria tra-
mite la gestione energetica
g La creazione del collegamento al caricabatteria è
descritta nel capitolo "Aggiunta del dispositivo EE-
Bus" delle istruzioni relative all'applicazione Web del
Porsche Home Energy Manager.
Creazione del collegamento con la gestione ener-
getica tramite il caricabatteria
b Il caricabatteria e la gestione energetica sono
presenti nella stessa rete.
1. Nell'Web Application del caricabatteria selezio-
nare Connessioni e Gestione energetica.
La gestione energetica viene visualizzata
nell'elenco Gestioni energetiche disponibili.
2. Selezionare ed espandere la gestione energetica.
3. Selezionare Accoppia il dispositivo.
Viene controllato il collegamento.
4. Nella finestra di dialogo Crea connessione ricon-
trollare l'identità della gestione energetica in
base al numero di identificazione (SKI), quindi
selezionare l'opzione Connetti.
La gestione energetica è collegata corretta-
mente e viene visualizzato lo stato Gestione
energetica collegata.
Le impostazioni della gestione energetica
(ad es. indicazioni relative alla corrente
di carica, protezione contro i sovraccarichi
e carica ottimizzata, nonché impostazioni
della tariffa) vengono acquisite dal carica-
batteria.
Interruzione del collegamento alla gestione ener-
getica:
1. Nell'applicazione Web del caricabatteria selezio-
nare Connessioni e Gestione energetica.
La gestione energetica collegata viene vi-
sualizzata con lo stato Gestione energetica
collegata.
2. Selezionare Disconnetti.
Il collegamento tra la gestione energetica e il
caricabatteria viene interrotto.
Utilizzo
165