• Regolare la temperatura di cottura come suggerito al punto
"Temperature di cottura".
• Rimuovere i residui di alimenti presenti sulla superficie dell'o-
lio.
• Filtrare regolarmente l'olio.
• Non salare gli alimenti sopra vasca della friggitrice.
• Rimuovere dagli alimenti le briciole o l'acqua in eccesso, pri-
ma di inserirli in vasca.
• Pulire regolarmente la vasca di cottura.
• Pulire regolarmente la vasca di filtrazione (7) e i 2 filtri (8 e 9).
Sostituire l'olio quando produce fumo durante la cottura. L'olio
vecchio ha una ridotta temperatura di infiammabilità e tende a
bollire improvvisamente. ATTENZIONE pericolo di incendio
o ustioni.
Utilizzo di olio (o grasso) solidificato
Nel caso si voglia utilizzare olio (o grasso) solidificato si racco-
manda di scioglierlo a parte prima di versarlo in vasca.
In alternativa, seguire scrupolosamente le istruzioni al punto
"Riempire la vasca con grasso solidificato".
RIEMPIMENTO E SVUOTAMENTO DELLA VASCA
Raccomandiamo di non utilizzare olio (o grasso) solidificato.
In caso contrario, seguire scrupolosamente le istruzioni al pun-
to "Riempire la vasca con grasso solidificato". ATTENZIONE
pericolo di incendio.
Non lasciare l'olio nella vasca durante la notte, a temperatura
ambiente inferiore a 10°C. ATTENZIONE l'olio (o il grasso)
potrebbero solidificare e impedire quindi di utilizzare la
friggitrice e danneggiare la pompa di filtrazione (se pre-
sente).
Riempire la vasca con olio (fig. A)
Controllare che la vasca sia pulita e asciutta.
Non riempire la vasca oltre il livello massimo, indicato dalla
tacca superiore presente sulla parete posteriore della vasca.
In caso di riempimento oltre il livello massimo, svuotare l'olio
in eccesso. Altrimenti l'olio potrebbe traboccare dalla vasca (e
dalla vasca di filtrazione, se presente) e riversarsi sul pavimen-
to. ATTENZIONE rischio di scivolamento e cadute con pos-
sibili ferite gravi o mortali.
• Aprire la portina.
• Chiudere la valvola di scarico spingendo a fondo la sua im-
pugnatura (1).
• Versare olio pulito fino a raggiungere il livello minimo, indicato
dalla tacca inferiore presente sulla parete posteriore della va-
sca. Il livello dell'olio aumenterà in seguito al riscaldamento.
Utilizzare la pompa e il tubo flessibile (fig. A, C)
• Scollegare il tubo di aspirazione bacinella (2) dal proprio in-
nesto (A).
• Collegare il tubo flessibile (3) sull'innesto appena liberato (A).
• Collegare la canna con impugnatura (5) al tubo flessibile.
• Inserire la canna nel contenitore dell'olio nuovo.
• Accendere il panello comandi (istruzioni al punto " ACCEN-
DERE IL PANNELLO COMANDI ").
• Toccare il pulsante " FILTRAZIONE / RIEMPIMENTO /
SVUOTAMENTO " , poi il pulsante " RIEMPIMENTO... " quin-
di seguire le istruzioni mostrate sul display.
Per attivare la pompa toccare il pulsante " START ".
La pompa si disattiva automaticamente dopo 7 minuti. Il tempo
rimanente è visualizzato nell'angolo superiore destro.
L'olio entra nella vasca di cottura risalendo dal tubo di scarico.
Per riempire la vasca occorrono circa 5 minuti (più bassa la
temperatura dell'olio , maggiore il tempo necessario).
Se l'operazione dura molto più o addirittura non procedere si-
gnifica che il tubo flessibile e la canna con impugnatura sono
ostruiti da briciole di alimento. Disattivare la pompa e scolle-
gare il tubo dal proprio innesto. Pulire il tubo e la canna come
indicato al punto " ISTRUZIONI PER LA PULIZIA - TUBO
FLESSIBILE E CANNA CON IMPUGNATURA ".
Per disattivare, in qualunque momento, la pompa toccare il pul-
sante " STOP ".
• Attendere fino a che la vasca si è riempita, quindi disattivare
la pompa.
• Scollegare la canna con impugnatura dal tubo flessibile.
• Scollegare il tubo flessibile dalla friggitrice, richiuderlo e inse-
rirlo nel proprio supporto (6) sulla portina.
• Collegare il tubo di aspirazione bacinella al proprio innesto
(A).
Riempire la vasca con grasso solidificato
Il costruttore dell'apparecchiatura non può essere consi-
derato responsabile per eventuali danni causati dalla inos-
servanza degli obblighi sotto riportati.
Controllare che la vasca sia pulita e asciutta.
Non appoggiare un blocco intero di grasso solidificato nella
parte superiore della vasca (modelli gas) o direttamente sopra
la resistenza (modelli elettrici).
Selezionare la modalità MELTING (fig.5) prima di attivare il ri-
scaldamento. ATTENZIONE pericolo di incendio.
• Aprire la portina.
• Chiudere la valvola di scarico spingendo a fondo la sua im-
pugnatura.
• Togliere dalla vasca i cestini, la retina di appoggio cestini e i
supporti cestini (modelli con sollevamento automatico).
• Sollevare la resistenza (modelli elettrici).
• Inserire e pressare il grasso solidificato sul fondo della vasca.
• Aggiungere e pressare ulteriore grasso fino a raggiungere la
tacca di livello minimo (modelli gas).
• Abbassare la resistenza, quindi aggiungere e pressare ulte-
riore grasso intorno e sopra la resistenza fino a raggiungere
la tacca di livello minimo (modelli elettrici).
• Aggiungere ulteriore grasso solidificato, per raggiungere il li-
vello corretto, dopo che il grasso è stato sciolto.
Svuotare la vasca in un contenitore esterno (fig. D).
Disattivare il riscaldamento prima di svuotare la vasca.
Svuotare soltanto se la temperatura dell'olio in vasca è inferio-
re a 40ºC. ATTENZIONE pericolo di ustioni.
• Disattivare il riscaldamento (istruzioni al punto " DISATTIVA-
RE IL RISCALDAMENTO ").
• Aprire la portina.
• Sollevare la curva di scarico (se presente) e avvitare a mano
il tubo di prolunga (4) alla valvola di scarico. Orientare verso
il basso la curva terminale.
• Collocare un contenitore, adatto a ricevere l'olio (o l'acqua di
pulizia), sotto la curva terminale del tubo di prolunga.
• Aprire la valvola di scarico tirando a fondo, lentamente, la sua
impugnatura (1). L'olio (o l'acqua di pulizia) comincerà a fluire
41