• Estrarre la vasca di filtrazione dalla sua sede e controllare
che essa e i 2 filtri siano puliti.
• Inserire, nuovamente, la vasca di filtrazione nella sua sede.
• Svuotare la vasca (istruzioni e avvertenze al punto " Svuotare
la vasca nella vasca di filtrazione ").
• Pulire la vasca.
Pulire la vasca
• Togliere dalla vasca i cestini e la retina di appoggio cestini, i
supporti cestini (modelli con sollevamento automatico) e sol-
levare la resistenza (modelli elettrici.
• Rimuovere le briciole di cibo che si sono depositate sul fon-
do, sulle pareti laterali della vasca e dalla resistenza (modelli
elettrici).
• Pulire con un panno pulito e asciutto le superfici della vasca.
Rimandare l'olio filtrato alla vasca di cottura (fig. E).
Pulire la vasca prima di rimandare l'olio filtrato nella stessa.
• Chiudere la valvola di scarico spingendo a fondo la sua im-
pugnatura (1).
• Controllare che il filtro di aspirazione (10) sia inserito nella
bacinella.
• Controllare che il tubo di aspirazione bacinella (2) sia colle-
gato al proprio innesto (A) e inserito nel filtro di aspirazione.
• Accendere il panello comandi (istruzioni al punto " ACCEN-
DERE IL PANNELLO COMANDI ").
• Toccare il pulsante " FILTRAZIONE / RIEMPIMENTO /
SVUOTAMENTO ", poi il pulsante " FILTRAZIONE... " quindi
seguire le istruzioni mostrate sul display.
Per attivare la pompa toccare il pulsante " START ".
La pompa si disattiva automaticamente dopo 7 minuti. Il tempo
rimanente è visualizzato nell'angolo superiore destro.
L' olio ritorna nella vasca di cottura risalendo dal tubo di sca-
rico. Per il ritorno di tutto l'olio occorrono circa 5 minuti (più
bassa la temperatura dell' olio , maggiore il tempo necessario).
Se la operazione dura molto più o addirittura non procedere si-
gnifica che il tubo di aspirazione bacinella è ostruito da briciole
di alimento. Disattivare la pompa e scollegare il tubo dal pro-
prio innesto. Pulire il tubo come indicato al punto " ISTRUZIONI
PER LA PULIZIA - TUBO DI ASPIRAZIONE BACINELLA ".
Per disattivare, in qualunque momento , la pompa toccare il
pulsante " STOP ".
• Attendere che la vasca di filtrazione sia vuota , quindi disatti-
vare la pompa. NOTA: è normale , che sul fondo della vasca
di filtrazione rimanga una piccola quantità di olio , circa ½
litro.
• Controllare il livello di olio in vasca e se necessario rabbocca-
re (istruzioni al punto " Riempire la vasca ").
• Estrarre la vasca di filtrazione (7) dalla sua sede. Pulire la
vasca e i 2 filtri. ATTENZIONE i componenti potrebbero es-
sere caldi. Lasciare raffreddare. Si consiglia l'uso dell'e-
quipaggiamento di protezione personale.
SVUOTARE LA VASCA DI FILTRAZIONE IN CONTENI-
TORE ESTERNO (fig. F)
Non lasciare l'olio nella vasca, durante la notte, a temperatu-
ra ambiente inferiore a 10 °C. ATTENZIONE l'olio potrebbe
solidificare e impedire quindi di utilizzare, pienamente, la
friggitrice.
Non usare la vasca di filtrazione per trasportare olio, caldo o
freddo; non è stata progettata per questo scopo.
L'olio potrebbe traboccare dalla vasca di filtrazione e riversarsi
sul pavimento. ATTENZIONE rischio di scivolamento e ca-
dute con possibili ferite gravi o mortali.
Svuotare solo quando la temperatura dell'olio è inferiore a
40ºC. ATTENZIONE pericolo di ustioni.
Pulire regolarmente la vasca di filtrazione e i 2 filtri.
• Aprire la portina.
• Controllare che il tubo di aspirazione bacinella (2) sia collega-
to al proprio innesto (A) e inserito nel filtro di aspirazione (10).
• Collegare il tubo flessibile (3) all'innesto (B).
• Collegare la canna con impugnatura (5) al tubo flessibile.
• Inserire la canna nel contenitore dell'olio esausto.
• Accendere il panello comandi ( istruzioni al punto " ACCEN-
DERE IL PANNELLO COMANDI ").
• Toccare il pulsante " FILTRAZIONE / RIEMPIMENTO /
SVUOTAMENTO " , poi il pulsante " SVUOTAMENTO... "
quindi seguire le istruzioni mostrate sul display.
• Per attivare la pompa toccare il pulsante " START".La pompa
si disattiva automaticamente dopo 7 minuti. Il tempo rimanen-
te è visualizzato nell'angolo superiore destro. Per svuotare la
vasca occorrono circa 5 minuti (più bassa la temperatura dell'
olio , maggiore il tempo necessario). Se la operazione dura
molto più o addirittura non procedere significa che il tubo di
aspirazione bacinella è ostruito da briciole di alimento. Disat-
tivare la pompa e scollegare il tubo dal proprio innesto. Pulire
il tubo come indicato al punto " ISTRUZIONI PER LA PULIZIA
- TUBO DI ASPIRAZIONE BACINELLA ".
Per disattivare, in qualunque momento, la pompa toccare il pul-
sante " STOP ".
• Attendere fino a che la vasca di filtrazione (7) è vuota (o il
contenitore è pieno) , quindi disattivare la pompa. NOTA: è
normale , che sul fondo della vasca di filtrazione rimanga una
piccola quantità di olio , circa ½ litro.
• Scollegare la canna con impugnatura dal tubo flessibile.
• Scollegare il tubo flessibile dalla friggitrice, richiuderlo, e in-
serirlo nel proprio supporto (6) sulla portina.
• Estrarre la vasca di filtrazione dalla sua sede. Pulire la vasca
e i 2 filtri.
14 PERIODI DI INUTILIZZO
Prima di un previsto periodo di inutilizzo dell'apparecchiatura
procedere come segue:
• Eseguire una accurata pulizia dell'apparecchiatura.
• Passare su tutte le superfici in acciaio inox un panno appe-
na imbevuto di olio di vaselina in modo da stendere un velo
protettivo.
• Lasciare aperti i coperchi.
• Chiudere rubinetti e disinserire l'interruttore generale di ali-
mentazione elettrica.
Dopo un prolungato periodo di inutilizzo dell'apparecchiatura
procedere come segue:
• Sottoporre l'apparecchiatura a controllo prima di riutilizzarla.
• Far funzionare le apparecchiature elettriche alla minima tem-
peratura per almeno 60 minuti.
43