Descargar Imprimir esta página

Kellys E-Bike Instrucciones De Uso página 86

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 119
IT
MANUALE DEL PROPRIETARIO
• REGOLAZIONE DELL'ARRESTO SUPERIORE
Inserire la ruota dentata più grande. Ruotare la vite di arresto superiore (L, L -screw) per regolare la
puleggia di guida del deragliatore in modo che si trovi sotto il centro della ruota dentata più grande.
Effettuare il test spostando la catena in tutte le marce.
• REGOLAZIONE DELLA DISTANZA DELLA RUOTA DI GUIDA DALLA CASSETTA
Per un corretto funzionamento del cambio, deve essere impostata correttamente la distanza della
puleggia guida (guide pulley) dalla ruota dentata più grande della cassetta posteriore. Utilizzare la
vite B (B-screw) per regolare questa distanza. Prima di effettuare la regolazione, portare il deragliatore
posteriore alla marcia più leggera (ruota più grande). Ruotando in senso orario si allontana la puleggia
guida dalla ruota dentata, mentre ruotando in senso antiorario la si avvicina alla ruota dentata. La
distanza corretta è di 5-6 mm. Per verificare la corretta impostazione, passare dalla seconda più
grande ruota dentata alla ruota dentata più grande. Il cambio deve essere fluido e senza inutili
sfregamenti della catena sulla ruota dentata più grande.
• SINTONIZZAZIONE DEL DERAGLIATORE
Sollevare la ruota posteriore e girare le pedivelle. Ruotare la vite di regolazione del deragliatore (tramite
la quale viene condotto il bowden con il cavo nel deragliatore) fino a ottenere uno scorrimento fluido
della catena senza rumori fastidiosi.
AVVERTENZA IMPORTANTE
Prima di partire, verificare la corretta regolazione degli arresti del deragliatore. Se l'arresto superiore
viene allentato, la puleggia del deragliatore può incastrarsi nella raggiatura della ruota, con il rischio
di gravi lesioni oltre che di danni alla raggiatura e al deragliatore.
CATENA
La catena trasmette la potenza dalla pedivella con la corona attraverso le ruote dentate alla ruota
posteriore. È una delle parti più sollecitate della bicicletta, quindi prestate particolare attenzione alla
manutenzione della catena. La corretta tensione della catena è garantita dal deragliatore posteriore.
Pulire regolarmente la catena da detriti meccanici, come polvere o  fango, e lubrificarla con un
lubrificante che non leghi polvere e altri detriti: questo prolungherà la vita della catena. Si consiglia di
utilizzare un lubrificante per lubrificare la catena in base alle condizioni atmosferiche e all'ambiente
in cui si pedala; il rivenditore vi consiglierà un lubrificante adatto. La pedalata allunga gradualmente
84
le maglie della catena. Una catena usurata o danneggiata può successivamente danneggiare le ruote
dentate e la corona.
Se si utilizza la bicicletta in condizioni atmosferiche non ottimali, soprattutto se bagnata, la catena
dovrebbe essere sostituita dopo circa 1000 km. Sostituire la catena usurata con una nuova dello
stesso tipo e dello stesso numero di maglie della catena originale.
IMPIANTO FRENANTE
L'impianto frenante, composto da leve dei freni, tubi idraulici, dischi dei freni, pastiglie e pinze dei
freni, è una delle parti più importanti della bicicletta. Premere la leva destra del freno per azionare il
freno posteriore, premere la leva sinistra del freno per azionare il freno anteriore.
I freni vengono impostati dal costruttore, perciò non interferire con l'impianto frenante a meno che
non sia necessario per la vostra sicurezza! Controllare regolarmente l'usura delle superfici di attrito,
mantenere pulite le guarnizioni dei freni, le pinze e i dischi. Se l'impianto frenante non è perfettamente
funzionante, è necessario regolare nuovamente i freni o rivolgersi a una ciclofficina specializzata.
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LEVE DEI FRENI
Per comandare perfettamente i freni e utilizzarli in modo sicuro, è possibile regolare la posizione delle
leve dei freni sul manubrio:
1. Allentare le viti sulla presa della leva del freno.
2. Regolare la posizione più appropriata delle leve dei freni sul manubrio per consentire un perfetto
controllo. Serrare nuovamente le viti sul la presa della leva del freno.
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE-DISTANZA DELLE LEVE DEI FRENI DAL MANUBRIO
La vite di regolazione della distanza della leva del freno dal manubrio si trova all'interno della leva del
freno. Regolare la distanza della leva del freno dal manubrio in base al tipo di freni:
• con la vite a brugola situata all'interno della leva del freno, oppure
• con una vite di regolazione integrata nella leva del freno (la versione dipende dal tipo e dal
produttore dei freni).
EBIKE

Publicidad

loading

Productos relacionados para Kellys E-Bike