Tarature; Registro Estensione; Adjustments; Rebound Adjustment - Marzocchi SHIVER Manual De Instrucciones Para El Uso Y Mantenimiento

Ocultar thumbs Ver también para SHIVER:
Tabla de contenido

Publicidad

86
5

TARATURE

5.1 Registro estensione

La taratura del freno in estensione (o freno di
ritorno) può essere eseguita, agendo sulla vite di
registro (R) presente nella parte inferiore di ogni
stelo.
NOTA
Per modificare la taratura del freno in estensione
partire sempre dalla posizione di tutto chiuso
(registro completamente girato in senso orario).
Ogni posizione del registro è identificata da un
"click"
• Ruotando, servendosi di un cacciavite con
impronta adeguata, il registro (R) in senso
orario si aumenta la frenatura idraulica di
ritorno, rendendo in questo modo la forcella
più lenta nella fase di ritorno.
• Ruotando, servendosi di un cacciavite con
impronta adeguata, il registro (R) in senso
antiorario si riduce la frenatura idraulica di
ritorno, rendendo in questo modo la forcella
più reattiva nella fase di ritorno.
ATTENZIONE
Non forzare oltre i finecorsa il registro (R).
IT
5

ADJUSTMENTS

5.1 Rebound adjustment

The extension (or rebound) damping adjustment
can be made by acting on the adjustment screw
(R) you can see at the bottom of both legs.
REMEMBER
To modify the rebound braking adjustment,
always start from the "fully closed" position (the
screw is fully turned clockwise). Each screw
position can be recognized by a "click".
• When turning the adjuster (R) clockwise,
using a proper spanner, you will increase the
rebound hydraulic damping, making the fork
slower during the rebound phase.
• When
turning
counterclockwise, using a proper spanner,
you will decrease the rebound hydraulic
damping, making the fork more responsive
during the rebound phase.
WARNING
Do not force the adjustment screw (R) past
its limits.
EN
the
adjuster
(R)
R

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido