it
6.1.2
Spegnere l'apparecchio
Per evitare possibili perdite di dati, il PC di controllo OrthoPilot
essere correttamente arrestato dopo che il software applicativo è stato
completamente eseguito e terminato. Ciò avviene tramite l'HomeScreen
®
OrthoPilot
4.
►
Agire sul tasto "Shutdown" 13.
Appare una finestra di conferma.
►
Agire sul tasto "OK".
Il Panel PC si spegne OrthoPilot
si spegne. Il Panel PC si trova in modalità di stand-by. Contemporane-
amente, anche l'interruttore a pedale wireless OrthoPilot
camera wireless OrthoPilot
►
Eventualmente rimuovere la Security Key USB OrthoPilot
sistema sia protetto con sicurezza contro l'accesso da parte di terzi:
rimuovere la Security Key USB OrthoPilot
vedere Fig. B.
Nota
®
Se il Panel PC OrthoPilot
4 non può essere spento correttamente, è possi-
bile forzare lo spegnimento premendo il tasto ON 1 per più di quattro
secondi. Di questa possibilità si dovrebbe usufruire solo in caso di emer-
genza, perché potrebbe provocare una perdita di dati.
6.1.3
Disattivazione
Nota
La disconnessione sicura e su tutti i poli del prodotto, dalla rete di alimen-
tazione, è possibile solo estraendo il cavo di rete.
►
Spegnimento dell'apparecchio, vedere Capitolo 6.1.2.
►
Estrarre il cavo di rete dalla presa dell'installazione domestica.
Il funzionamento dell'apparecchio termina in modo sicuro.
6.2
Collegamento degli accessori
Nota
Tutte le interfacce situate dietro la copertura per assistenza 17 sono previ-
ste esclusivamente per l'assistenza.
►
La copertura per assistenza deve essere rimossa esclusivamente da per-
sonale autorizzato Aesculap.
Le combinazioni di accessori non menzionate nelle istruzioni per l'uso pos-
sono essere utilizzate soltanto se espressamente destinate all'applicazione
prevista. Caratteristiche e sicurezza non devono risultare pregiudicate.
Tutti gli apparecchi collegati alle interfacce devono inoltre rispondere con
evidenza alle corrispondenti norme IEC (ad es. IEC 60950 per le apparec-
chiature EDP e IEC/DIN EN 60601-1 per i presidi medico-chirurgici elet-
trici).
Tutte le configurazioni devono soddisfare la norma di base IEC/DIN
EN 60601-1. La persona che collega gli apparecchi è responsabile della
configurazione e deve garantire il rispetto della norma di base IEC/DIN
EN 60601-1 o della corrispondente normativa nazionale.
Nota
Si possono utilizzare soltanto apparecchi USB 2.0 e USB 3.0.
►
In caso di domande rivolgersi al concessionario B. Braun/Aesculap o al
servizio tecnico Aesculap (vedere per l'indirizzo), vedere Capitolo 12.
6.3
Controllo del funzionamento
►
Eseguire un controllo visivo del Panel PC OrthoPilot
che sia in perfetto stato meccanico.
Nota
®
Il Panel PC OrthoPilot
4 durante l'avvio esegue un auto-test di sistema che
segnala gli eventuali errori di sistema, vedere Capitolo 11.
72
®
4 e l'indicatore luminoso del pulsante
®
4 passano in modalità di stand-by.
®
USB dalla porta USB 23,
®
4 per verificare
7.
Operatività
®
4 deve
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a carico del paziente causate da valori indicati
errati!
In caso di guasto del display, i valori visualizzati possono essere inter-
pretati erratamente.
►
In caso di guasto di parti del display o di pixel difettosi, non utiliz-
zare il Panel PC OrthoPilot
®
4 e la tele-
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni e/o malfunzionamenti!
®
, affinché il
►
Prima di ogni utilizzo eseguire un controllo del funzionamento.
►
Non collegare l'apparecchio se il cavo di alimentazione di rete è
difettoso.
►
Non mettere in funzione l'apparecchio se è caduto e presenta un
difetto.
►
Non mettere in funzione l'apparecchio se al suo interno è penetrato
del liquido.
ATTENZIONE
Calcoli errati nelle applicazioni software OrthoPilot
errata del lato da operare!
►
Nell'immettere i dati del paziente accertarsi che il lato da operare
sia stato registrato correttamente.
ATTENZIONE
Guasto dell'apparecchio dovuto alla mancata osservanza dell'Home-
Screen OrthoPilot
►
Rispettare le informazioni di stato nell'HomeScreen OrthoPilot
►
Se compaiono messaggi di errore, non utilizzare il sistema.
►
Prendere in considerazione gli avvertimenti del sistema, in partico-
lare quelli riguardanti l'alimentazione di emergenza/lo stato della
batteria.
ATTENZIONE
Guasto dell'apparecchio dovuto a software danneggiato!
►
Prima dell'utilizzo, controllare con un antivirus aggiornato i sup-
porti riscrivibili impiegati per il backup dei report.
ATTENZIONE
La documentazione relativa ai dati di navigazione non rispecchia
necessariamente il risultato operatorio medico ottenuto!
►
Accertarsi che la registrazione dei risultati della navigazione sia
eseguita al momento giusto e con lo strumento navigato in posi-
zione corretta.
Dopo l'avvio del sistema viene visualizzato l'HomeScreen OrthoPilot
Esso consta dei seguenti componenti:
■
Dati del paziente 7
■
Nome dell'ospedale 8
■
Profilo del medico 9
■
Applicazioni/Procedure applicative 11
■
Stato apparecchio/Accoppiamento apparecchio 4
■
Backup dati/Bonifica dati 12
■
Parametri 13
■
Indicatore di stato (volume/data/ora) 10
■
Shutdown del sistema 5
®
4.
®
4!
®
dovuti a selezione
®
4.
®
4 6.