Intervento
2.5
Sostituzione filtro benzina
2.6
Controllo e pulizia contatti candela
2.7
Sostituzione candela
C onsultare il manuale del motore per l'elenco completo e la periodicità.
1)
C ontattare il vostro Rivenditore ai primi cenni di malfunzionamento.
2)
Operazione che deve essere eseguita dal vostro Rivenditore o da un Centro specializzato.
3)
L a lubrificazione generale di tutte le articolazioni dovrebbe inoltre essere eseguita ogni volta che si
4)
prevede una lunga inattività della macchina.
6.2.1 Motore (Fig. 6.1)
Seguire tutte le prescrizioni riportate sul libretto
di istruzioni del motore.
Lo scarico dell'olio del motore si effettua per
mezzo di una siringa (2) (accessorio a richiesta)
adeguata all'uso, dopo aver svitato il tappo di
riempimento (1).
Montare sulla siringa (2) un tubetto (3) di diame-
tro adeguato e lungo almeno 400 mm; introdurre
a fondo il tubetto (3) nel foro, quindi aspirare
tutto l'olio del motore, tenendo presente che lo
svuotamento completo richiede di ripetere l'ope-
razione alcune volte.
6.2.2 Asse posteriore
È costituito da un gruppo monoblocco sigillato
e non richiede manutenzione; è fornito di una
carica di lubrificante permanente, che non ne-
cessita di sostituzione o rabbocco.
6.2.3 Batteria (Fig. 6.2)
È fondamentale effettuare un'accurata ma-
nutenzione della batteria per garantire buone
prestazioni.
La batteria deve essere ricaricata
periodicamente utilizzando il caricabatteria
fornito in dotazione (se previsto).
La batteria della vostra macchina deve essere
tassativamente caricata completamente:
– p rima di utilizzare la macchina per la prima
volta dopo l'acquisto;
– o gni 20 avviamenti del motore;
– p rima di ogni prolungato periodo di inattività
della macchina;
– p rima della messa in servizio dopo un prolun-
gato periodo di inattività.
Leggere e rispettare attentamente la procedura
di ricarica descritta nel manuale allegato alla
batteria. Se non si rispetta la procedura o non si
carica la batteria, si potrebbero verificare danni
irreparabili agli elementi della batteria.
Ore
Eseguito (Data o Ore)
...
...
...
Una batteria scarica deve essere ricaricata al
più presto.
IMPORTANTE La ricarica deve avvenire con
una apparecchiatura a tensione costante. Altri
sistemi di ricarica possono danneggiare irrime-
diabilmente la batteria.
La macchina è dotata di un connettore (1) per
la ricarica, da collegare al corrispondente
connettore dell'apposito carica batterie di man-
tenimento, fornito in dotazione (se previsto) o
disponibile a richiesta (vedi 8.2).
IMPORTANTE Questo connettore deve es-
sere usato esclusivamente per il collegamento
al carica batterie di mantenimento previsto dal
Costruttore. Per il suo utilizzo:
– seguire le indicazioni riportate nelle relative
istruzioni d'uso;
– seguire le indicazioni riportate nel manuale
della batteria.
6.3 INTERVENTI SULLA MACCHINA
6.3.1 Allineamento dell'assieme
dispositivi di taglio (Fig. 6.3)
Una buona regolazione dell'assieme dispositivi
di taglio è essenziale per ottenere un prato uni-
formemente rasato.
Nel caso di taglio irregolare, controllare la pres-
sione degli pneumatici.
Se ciò non fosse sufficiente ad ottenere una
rasatura uniforme, occorre contattare il vostro
Rivenditore per la regolazione dell'allineamento
dell'assieme dispositivi di taglio.
6.3.2 Sostituzione delle ruote (Fig. 6.4)
Con la macchina in piano, sistemare degli spes-
sori sotto un elemento portante del telaio, dal
lato della ruota da sostituire.
IT - 16