Attenzione: evitare che, inavvertitamente, la guida
penetri completamente nel paziente. Assicurarsi che
la guida esca dall'estremità prossimale dell'ago, del
dilatatore o della guaina prima e durante il
posizionamento di ciascun componente.
9. Rimuovere l'introduttore, lasciando il filo guida in
sede.
Attenzione: il filo guida può essere danneggiato se
viene rimosso dall'ago.
10.Praticare un'incisione di 1 cm in corrispondenza
del sito di inserimento del filo guida.
11.Praticare una seconda incisione di 1-2 cm a circa
5 cm dal sito di inserimento del filo guida. Tale
incisione costituirà il sito di uscita del catetere.
Per la scelta della posizione del sito di uscita del
catetere occorre tenere conto delle esigenze del
paziente, prediligendo siti di facile accesso.
(Figura 3)
Nota: più piccola è l'incisione, maggiore sarà il
livello di sicurezza del catetere.
Nota: verificare che il percorso del tunnel sia stato
anestetizzato.
12.La sezione fenestrata del catetere può essere
tagliata in base alla conformazione anatomica del
paziente. Se preferibile, tagliare una parte
dell'estremità fenestrata del catetere utilizzando
un bisturi per eseguire un taglio netto tra le
fenestrature. Lasciare almeno una (1)
fenestratura sul catetere.
13.Attaccare l'estremità fenestrata del catetere al
tunnellizzatore.
Attenzione: maneggiare il catetere con la massima
cura, evitandone il contatto con superfici in tessuto,
quali panni o asciugamani. La gomma siliconica è
altamente elettrostatica, pertanto attira le particelle
nell'aria e gli agenti contaminanti presenti sulle
superfici.
Attenzione: quando si usa il catetere, utilizzare
strumenti con superficie liscia. In caso contrario,
sono possibili tagli o lacerazioni.
14.Passare sotto cute il tunnellizzatore (A) e il
catetere (B) dalla seconda incisione, facendolo
uscire dalla prima incisione in corrispondenza del
sito di inserimento del filo guida. (Figura 4)
Continuare a tirare il catetere attraverso il tunnel
fino a quando il manicotto in poliestere non
risulta posizionato all'interno del tunnel, a circa
1 cm (C) di distanza dalla seconda incisione.
(Figura 5) Staccare il tunnellizzatore dal catetere.
Nota: se il manicotto si trova troppo avanti
all'interno del tunnel, potrebbe ostacolare le
successive operazioni di rimozione del catetere.
15.Infilare la guaina dell'introduttore peel-away da
16 Fr sopra il filo guida, all'interno della cavità
pleurica.
16.Rimuovere filo guida e dilatatore insieme,
lasciando in sede la guaina dell'introduttore peel-
away da 16 Fr.
Attenzione: per evitare l'ingresso dell'aria nella
cavità pleurica quando si rimuove il dilatatore,
chiudere l'estremità della guaina con il pollice.
Maneggiare la guaina con cura evitando di piegarla o
attorcigliarla. Il danneggiamento della guaina può
impedire il passaggio del catetere.
17.Inserire l'estremità fenestrata del catetere nella
guaina, facendola avanzare fino a quando tutte le
fenestrature non si trovano all'interno della cavità
pleurica. Ciò può essere verificato mediante
fluoroscopia perché le aperture si trovano lungo
la striscia di solfato di bario.
18.Staccare la guaina assicurandosi che il catetere
rimanga in sede. Regolare il catetere in modo
che risulti completamente disteso nel tunnel,
senza formare pieghe.
Attenzione: non utilizzare il forcipe direttamente
sull'introduttore per romperne la maniglia e/o
staccare la guaina.
19.Chiudere l'incisione in corrispondenza del sito di
inserimento del filo guida.
20.Chiudere il sito di incisione intorno al catetere e
fissare il catetere alla pelle mediante sutura,
facendo attenzione a non ridurre il diametro del
catetere stesso. La sutura dovrà rimanere in sede
almeno fino a quando non si rileva un crescita di
tessuto attorno al manicotto.
Attenzione: prestare attenzione nel posizionamento
delle legature per evitare di occludere o tagliare il
catetere.
Nota: dopo avere applicato i punti di sutura, è
possibile proteggere il sito di inserimento del filo
guida e il sito di uscita del catetere con un adesivo
per uso cutaneo Dermabond™ (non incluso). Questo
previene le fuoriuscite di liquido e al tempo stesso
accelera il processo di chiusura della ferita. Attenersi
alle istruzioni per l'uso fornite dal produttore.
Procedura di drenaggio
La procedura di drenaggio può essere eseguita
utilizzando:
a) Flacone sottovuoto PleurX™
b) Tubo di drenaggio bloccabile con flaconi
sottovuoto in vetro o con unità di aspirazione
a parete.
Se si utilizza il flacone sottovuoto PleurX™, per
eseguire la procedura di drenaggio fare riferimento
alle istruzioni per l'uso del kit di drenaggio PleurX™.
Attenzione: se si rimuove troppo rapidamente una
quantità eccessiva di fluido, potrebbe verificarsi un
edema polmonare da riespansione. Si consiglia
pertanto di limitare il drenaggio iniziale a un
massimo di 1.500 ml. Il volume del fluido pleurico
rimosso dipende dalle condizioni del singolo
paziente.
Attenzione: le potenziali complicanze delle
procedure di inserimento del catetere e drenaggio
della cavità pleurica possono includere, ad esempio,
edema polmonare da riespansione, pneumotorace,
lacerazione del polmone o del fegato,
ipotensione/collasso circolatorio, infezione della
ferita, empiema e infezione nello spazio pleurico.
20