90
Montaggio Lubrificazione Manutenzione (MLM)
®
Non valide per cuscinetti con istruzioni MLM specifiche - in caso di fornitura
dal magazzino ricambi è assolutamente necessario contattare il produttore
dell'impianto in merito a montaggio, lubrificazione e manutenzione.
Rilubrificazione del sistema di rotolamento
Durante la rilubrificazione ruotare od oscillare il cusci-
netto fino a quando sull'intera circonferenza dei labbri
di tenuta o delle tenute a labirinto si forma un collare di
grasso fresco. È compito del personale addetto alla
manutenzione stabilire in base ad un controllo mirato
delle condizioni di lubrificazione delle piste di rotolamento,
le quantità di grasso da utilizzare e gli intervalli di lubrifi-
cazione. In condizioni estreme, come ad es. nei tropici,
con altissimi livelli di umidità, elevata esposizione alle
polveri e alla sporcizia, forti sbalzi di temperatura, le
quantità di lubrificante dovranno essere aumentate e gli
intervalli ridotti.
In caso di cuscinetti per carrelli di veicoli ferroviari e
stradali e per impianti eolici sono valide norme speciali.
In caso di cuscinetti parzialmente assemblati o in caso
di tempi lunghi tra installazione del cuscinetto e messa
in servizio dell'impianto, è necessario eseguire idonei in-
terventi di manutenzione, come ad es. la rilubrificazione
durante la rotazione o un movimento volvente adeguato,
entro 3 mesi o ad intervalli successivi di 3 mesi. Prima e
dopo un lungo periodo di fermo della macchina è asso-
lutamente necessaria una nuova lubrificazione.
Pulizia dell'apparecchio
Durante la pulizia dell'apparecchio fare attenzione che
il detergente o l'acqua non danneggino le guarnizioni o
penetrino nelle piste del cuscinetto.
Pista di rotolamento
Figura 3
Rilubrificazione della dentatura
Consigliamo l'impiego di un sistema automatico di
lubrificazione della dentatura. I fianchi dei denti devono
avere sempre uno strato sufficiente di grasso. È compito
del personale addetto alla manutenzione stabilire in
base ad un controllo mirato delle condizioni di lubrifica-
zione della dentatura, le quantità di grasso da utilizzare
e gli intervalli di lubrificazione.
Avvertenza
Per il sistema di rotolamento e la dentatura
è assolutamente necessaria una buona lubrificazione.
Solo in tal modo è possibile raggiungere una durata
d'esercizio soddisfacente.
Vantaggio
Uso ottimale del lubrificante e giusti intervalli
prolungano la disponibilità dell'impianto.
Controllo dei bulloni
Assicurarsi che per tutta la vita del cuscinetto volvente
sia mantenuto un precarico sufficiente dei bulloni. Sulla
base dell'esperienza pratica, si consiglia di controllare e
serrare nuovamente i bulloni alla coppia necessaria al
fine di compensare i fenomeni di assestamento.
Dentatura