Descrizione del dispositivo
Il Generatore elettrochirurgico è composto da:
- Un'unità elettrochirurgica ad alimentazione di rete per l'utilizzo in sala operatoria e nella suite di
endoscopia.
- Uscita:
•
Radiofrequenza (RF) bipolare a 400 kHz, fino a 200 W
•
Microonde a 5,8 GHz, fino a 62 W
•
Circuito paziente di tipo CF a prova di defibrillatore
- Il pannello frontale di interfaccia comprende:
•
Display fluorescente a vuoto (VFD)
•
Tasti di controllo a membrana
•
LED indicatori di stato e di avvertenze
- Connessione del pannello posteriore per 2 pedali + pulsante centrale dell'interruttore a pedale per:
•
Comando a pedale di navigazione menu e selezione strumenti
•
Selezione della potenza di uscita a RF per le funzioni di taglio
•
Selezione della potenza di uscita a microonde per le funzioni di ablazione e coagulazione
•
Attivazione delle uscite di taglio e coagulazione
Il Generatore elettrochirurgico fornisce l'uscita per un singolo cavo accessorio in grado di erogare due
diverse frequenze a uno strumento dedicato:
- Frequenze RF dell'unità elettrochirurgica convenzionale per garantire il taglio preciso dei margini a
basso carico termico.
- Forme d'onda a microonde nella banda di frequenza ISM (uso Industriale, Scientifico e Medico) a
5,8 GHz per la coagulazione e l'ablazione a profondità controllata.
Le forme d'onda MV e RF sono entrambe bipolari, confinando la zona dell'effetto elettrochirurgico
esclusivamente al punto di contatto tra il tessuto e la punta dello strumento. Non è richiesto l'impiego di
un elettrodo di ritorno dal paziente.
205
Proprietary & Confidential - Page 206 of 391 - Uncontrolled if Printed