Descargar Imprimir esta página

VM Motori MR 500 Serie Manual Instrucciones Para El Uso página 14

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

IT
NORME PER LA SICUREZZA
– Il costruttore, in fase di progettazione e costruzione,
ha posto particolare attenzione agli aspetti che possono
provocare rischi alla sicurezza e alla salute delle perso-
ne che interagiscono con il motore. Oltre al rispetto delle
leggi vigenti in materia, egli ha adottato tutte le "regole
della buona tecnica di costruzione".
Scopo di queste informazioni è quello di sensibilizzare
gli utenti a porre particolare attenzione per prevenire
qualsiasi rischio. La prudenza è comunque insostituibile.
La sicurezza è anche nelle mani di tutti gli operatori che
interagiscono con il motore.
– Leggere attentamente le istruzioni riportate nel ma-
nuale in dotazione e quelle applicate direttamente, in
particolare rispettare quelle riguardanti la sicurezza. Un
po' di tempo dedicato alla lettura risparmierà spiacevoli
incidenti.
– Prestare attenzione al significato dei simboli delle tar-
ghette applicate; la loro forma e colore sono significativi
ai fini della sicurezza. Mantenerle leggibili e rispettare le
informazioni indicate.
– Attuare solo gli usi previsti dal costruttore e non
manomettere alcun dispositivo per ottenere prestazioni
diverse da quelle previste.
– Il personale che effettua qualsiasi tipo di intervento, in
tutto l'arco di vita del motore, deve possedere precise
competenze tecniche, particolari capacità ed esperienze
acquisite e riconosciute nel settore specifico. La man-
canza di questi requisiti può causare danni alla sicurez-
za e alla salute delle persone.
– Tutte le fasi di installazione devono essere già consi-
derate sin dalla realizzazione del progetto iniziale. Il pro-
gettista dovrà rispettare i punti di fissaggio del motore e
le indicazioni generali fornite dal costruttore.
– Eseguire la movimentazione del motore nel rispetto
delle informazioni riportate direttamente sul motore,
sull'imballo e nelle istruzioni per l'uso fornite dal costrut-
tore.
– Il sollevamento ed il trasporto del motore senza
imballo vanno eseguiti con mezzi di portata adeguata,
ancorati nei punti previsti.
– Il sollevamento ed il trasporto del motore con imballo
vanno eseguiti con mezzi di portata adeguata, come
indicato direttamente sull'imballo.
– Per trasferimenti successivi, creare le condizioni
necessarie per garantire la stabilità ed evitare danneg-
giamenti alle parti del motore.
– L'installatore, prima di iniziare la fase di installazione,
dovrà attuare un "piano di sicurezza" e rispettare le
indicazioni del progettista. Per nessun motivo dovranno
essere apportate modifiche ai componenti del motore.
Italiano
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
– È necessario accertarsi che la zona di installazione
sia predisposta per tutti gli allacciamenti di aspirazione,
alimentazione e scarico.
– Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per
eventuali danni causati dall'uso improprio del motore,
dal mancato rispetto delle indicazioni contenute nel pre-
sente manuale e da manomissioni o modifiche apporta-
te senza autorizzazione.
– Anche dopo essersi documentati opportunamente, al
primo uso, se necessario, simulare alcune manovre di
prova per individuare i comandi e le loro funzioni princi-
pali, in particolare quelle relative all'accensione ed allo
spegnimento.
– Non fare funzionare il motore in ambienti chiusi e non
sufficientemente arieggiati; i fumi di scarico sono danno-
si e possono provocare conseguenze gravi alla salute
delle persone.
– Non continuare ad utilizzare il motore se si riscontra-
no anomalie ed in particolare se si verificano vibrazioni
sospette.
– In caso di anomalia, arrestare immediatamente il mo-
tore o ridurre al minimo le prestazioni fino a raggiungere
il più vicino centro assistenza.
– Riavviare il motore solo dopo aver ripristinato le nor-
mali condizioni d'esercizio.
– Ogni intervento, salvo quando espressamente indi-
cato, va eseguito a motore spento, raffreddato e con
chiave comando disinserita.
Chi è autorizzato ad eseguire tali interventi, dovrà tene-
re conto di tutti gli accorgimenti necessari per garantire
la sicurezza delle persone coinvolte, nel rispetto dei
requisiti rispondenti alle leggi vigenti in materia di sicu-
rezza sul lavoro.
– Mantenere il motore in condizioni di massima efficien-
za ed effettuare le operazioni di manutenzione program-
mata previste dal costruttore. Una buona manutenzione
consentirà di ottenere le migliori prestazioni, una più
lunga durata di esercizio e un mantenimento costante
dei requisiti di sicurezza.
– Sostituire i particolari troppo usurati con ricambi ori-
ginali. Usare gli oli e i grassi consigliati dal costruttore.
Tutto questo potrà assicurare la funzionalità del motore
ed il livello di sicurezza previsto.
– Non disperdere materiale inquinante nell'ambiente.
Effettuare lo smaltimento nel rispetto delle leggi vigenti
in materia.
– In fase di manutenzione utilizzare solo gli indumenti
e/o i dispositivi di protezione individuali indicati nelle
istruzioni per l'uso fornite dal costruttore e quelli previsti
dalle leggi vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
– Gli interventi di manutenzione vanno eseguiti con l'uso
di attrezzature ed utensili adeguati e in buone condizio-
ni.
12
MR 500
Ed.4 - 02/2024

Publicidad

loading