3) CONDIZIONI DI STOCCAGGIO
- Motore su Pallet
Dopo l'applicazione delle protezioni contro la corrosione, il motore deve essere posto in un ambiente secco, ventilato
e coperto in modo appropriato. La copertura deve essere applicata in modo tale che l'aria possa circolare attorno al
motore per prevenire la formazione di condensa.
- Motore installato su veicolo
Il veicolo deve essere stoccato in modo tale da minimizzare l'esposizione del prodotto agli agenti atmosferici.
MESSA IN ESERCIZIO
- Motore su pallet
Rimuovere le coperture e le protezioni applicate alle aperture del motore (esempio: condotti aspirazione aria o entra-
ta aria nel turbocompressore, condotti gas di scarico o carter turbocompressore).
Controllare che non vi siano danni ai componenti esterni del motore; nel caso ripristinare la condizione di conformità
Lavare le gole delle pulegge in metallo delle cinghie con idoneo solvente. Installare le cinghie di servizio
Controllare l'integrità dei tubi e manicotti in gomma ed il serraggio relative fascette; se danneggiati procedere alla
loro sostituzione
Tutte le superfici e componenti protetti con olio protettivo "FL MECAFLUID / P118 V" possono essere pulite con ido-
neo solvente
Controllo dei livelli dei fluidi: olio motore e liquido di raffreddamento. Se necessario rabboccare
- Motore installato su veicolo
Controllare che non vi siano danni ai componenti esterni del motore; nel caso ripristinare la condizione di conformità
Lavare le gole delle pulegge in metallo delle cinghie con idoneo solvente.Installare le cinghie di servizio
Controllare l'integrità dei tubi e manicotti in gomma ed il serraggio relative fascette; se danneggiati procedere alla
loro sostituzione
Tutte le superfici e componenti protetti con olio protettivo "FL MECAFLUID / P118 V" possono essere pulite con ido-
neo solvente
Controllo dei livelli dei fluidi: olio motore e liquido di raffreddamento. Se necessario rabboccare.
Importante: Nessuna attività è necessaria per la rimozione della protezione interna sia per motori su
pallet che installati su veicolo.
PROGETTAZIONE DELL'INSTALLAZIONE
Al fine di assicurare le massime prestazioni e garantire
la sicurezza per le persone, per il prodotto e l'ambiente,
prima di procedere all'installazione, è necessario ese-
guire un progetto completo.
Importante:
In fase di progettazione, è necessario considerare i
dati tecnici del motore (vedi "Dati tecnici") e analiz-
zare tutti i rischi che possono verificarsi nell'arco
della sua vita prevista: dall'installazione allo smalti-
mento.
In fase di progettazione e installazione, è opportuno
consultare anche l'apposito manuale di installazione
realizzato da VM MOTORI STELLANTIS EUROPE, in
cui sono contenute le linee guida di installazione.
Italiano
Per ulteriori informazioni consultare il sito:
www.vmmotori.it, nella sezione "Contatti - Richiedere
info".
19
MR 500
IT
Ed.4 - 02/2024