DESCRIZIONE GENERALE MACCHINA
– "H27 PANTHER"/"H24 Lynx" è una macchina
radiocomandata particolarmente versatile per
uso professionale.
– La macchina è adatta per sfalciare, trinciare e
disboscare sia su terreni pianeggianti che con
pendenze elevate.
– Questo tipo di macchina consente di effettuare
la manutenzione di aree verdi di argini e scarpa-
te.
– Oltre allo sfalcio dell'erba la macchina può ta-
gliare sterpaglie e tronchi d'albero (con diame-
tro fino a 7 cm circa).
– La macchina può operare anche in aree ostili, in
cui l'accesso potrebbe essere difficile per altre
attrezzature.
– La macchina può eseguire lo sfalcio in entrambi
i sensi di marcia (avanti/indietro).
– L'operatore, in fase d'uso, deve rimanere nella
zona indicata nel paragrafo "AREE PERIME-
TRALI" per guidare la macchina da una distan-
za di sicurezza adeguata.
– La distanza fra la macchina e l'operatore riduce
i rischi dovuti a proiezione di materiali, rumoro-
sità, inalazione gas di scarico, ecc.
– Il radiocomando , realizzato con un design mo-
derno, assicura all'operatore condizioni ergono-
miche adeguate.
– Il piatto di taglio è equipaggiato con una lama
con 2 finali flottanti che sminuzzano il materiale.
– L'uso della macchina è consentito in orario diur-
no e/o comunque in condizioni di visibilità ade-
guate.
– La macchina può essere usata anche in orario
notturno purché vi sia una illuminazione artificia-
le che garantisca una visibilità di almeno 100 m.
– Questo tipo di macchina è costruita con tecnolo-
gie innovative e materiali selezionati per assicu-
rare efficienza e qualità in fase d'esercizio.
– Il motore endotermico aziona la pompa idraulica
che alimenta i motori idrostatici di azionamento
dei cingoli. La lama di taglio è azionata da cin-
ghie.
– Ogni cingolo, destro e sinistro, è azionato da un
proprio motore idrostatico per consentire rapide
manovre.
– Tramite il radiocomando è possibile manovrare
la macchina in spazi ristretti fino a farla ruotare
su sé stessa di 360°.
– L'impianto idraulico è equipaggiato con uno
scambiatore ed elettroventola, per mantenere
costante la temperatura dell'olio che alimenta la
pompa idraulica.
– Per garantire l'efficienza di raffreddamento, la
ventola dello scambiatore inverte automatica-
mente la rotazione, in modo da espellere i resi-
dui accumulati.
– Il costruttore rende disponibili alcuni accessori
per aumentare le prestazioni e la versatilità di
funzionamento.
15
IT