RACCOMANDAZIONI PER TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
– Il personale autorizzato alla movimentazione
(carico e scarico) deve avere competenze tecni-
che e capacità professionali riconosciute.
– Il carico, il trasporto e lo scarico devono essere
effettuati con mezzi e dispositivi di portata ade-
MODALITÀ DI IMBALLO (PER INVIO AL RIVENDITORE)
Le illustrazioni raffigurano i più comuni tipi di
imballo utilizzati.
Imballo su pianale con protezione
in film plastico
Imballo in cassa
– L'imballo è realizzato, con contenimento degli
ingombri, anche in funzione del tipo di trasporto
adottato.
– L'imballo per il trasporto marittimo è di tipo "ol-
guata.
– NON sovrapporre i colli per non danneggiarli.
– In caso di immagazzinamento prolungato, con-
trollare periodicamente che non vi siano varia-
zioni nelle condizioni di stoccaggio dei colli.
tremare", al fine di garantire la conservazione
degli elementi imballati.
– Sull'imballo sono riportate tutte le informazioni
necessarie ad effettuare il carico e lo scarico.
– Ogni spedizione viene accompagnata da un do-
cumento ("Packing list"), che riporta l'elenco e la
descrizione dei colli.
– La macchina viene opportunamente fissata al
bancale per evitare spostamenti improvvisi.
– Alcuni componenti (radiocomando, caricabatte-
ria, ecc) vengono depositati in una scatola e in-
seriti all'interno dell'imballo.
29
IT