CONSEGNA MACCHINA E RODAGGIO
IIn base agli accordi con il rivenditore, la mac-
china può essere consegnata oppure può es-
sere ritirata direttamente dall'acquirente.
– La macchina viene collaudata dal costruttore e
consegnata al rivenditore SENZA carburante,
SENZA olio motore e con batteria del radioco-
mando scarica.
– Prima di accendere la macchina, il rivenditore
deve rifornire il carburante, mettere l'olio motore
e caricare la batteria del radiocomando.
Importante
Non inserire olio oltre il livello massimo indica-
to per evitare anomalie di funzionamento.
Al primo utilizzo delle batterie nuove, effettuare
una ricarica completa.
Cautela - Avvertenza
La batteria in dotazione alla macchina è di tipo
al LITIO. Per la ricarica utilizzare SOLO disposi-
tivi idonei a tale tipologia.
NON effettuare la ricarica delle batterie con un
dispositivo diverso da quello previsto..
ADDESTRAMENTO OPERATORE
– Il rivenditore deve addestrare l'operatore affin-
ché sia in grado di interagire con la macchina in
modo autonomo, privo di rischi e secondo gli usi
previsti.
– L'operatore deve essere informato sull'USO
CORRETTO della macchina e sui RISCHI RE-
SIDUI che permangono.
– L'operatore deve dimostrare di aver acquisito le
competenze e di aver compreso le "Istruzioni
per l'uso" affinché possa svolgere l'attività in
CARICO, TRASPORTO E SCARICO (SENZA BANCALE)
– Effettuare lo scarico e il carico della macchina
dal mezzo di trasporto con rampe di portata
adeguata e con un'inclinazione idonea.
– In alternativa alle rampe, è possibile utilizzare
quelle in terrapieno purché assicurino che l'in-
– Depositare l'imballo su una superficie pianeg-
giante, in un luogo coperto e ben arieggiato.
– Indossare in modo adeguato la cintura , comple-
ta di radiocomando , per movimentare la mac-
china.
– Avviare la macchina, sollevare completamente
il piatto di taglio e farla scendere dal bancale.
Importante
L'intervento va effettuato SOLO da personale
addestrato in modo da evitare rischi dovuti a
manovre errate.
– Arrestare la macchina in una zona idonea.
– Verificare l'integrità della macchina e quella dei
componenti.
– La macchina viene consegnata con un rodaggio
iniziale di alcune minuti. Ciò nonostante, nel pri-
mo periodo d'uso è necessario seguire alcune
indicazioni (Per maggiori dettagli vedi "Tabella
intervalli di manutenzione programmata".).
condizioni di sicurezza.
– L'operatore deve essere in grado di riconoscere
i segnali di sicurezza e deve dimostrare di esse-
re in condizioni idonee per svolgere le mansioni
assegnate.
– Il rivenditore deve rilasciare il materiale formati-
vo/informativo al personale e documentare la
formazione erogata, in modo da esibirla in caso
di contenzioso.
tervento sia privo di rischi.
– La macchina è prevista di punti segnalati per ef-
fettuare il sollevamento con dispositivo a gancio
di portata adeguata.
– Collegare correttamente i dispositivi di solleva-
31
IT